Sì mi sei stata utile e ti ringrazio!! La stampa è una stampa numerata di un certo valore (se non altro affettivo). Credevo che "potenziando" il retro del quadro non si ponesse il problema ma se è una questione di ponte termico allora non c'è nulla da fare. Grazie mille di avermi illuminata :-)
Ti riporto la mia esperienza; io ho avuto l'infelice idea di posare il laminato a casa mia (un'abitazione indipendente in campagna). Esteticamente nulla da dire, e i primi anni ha retto il colpo più che dignitosamente ma dopo 6 anni è inguardabile. In alcuni punti, in corrispondenza della fine del l ...
Tieni presente che il trifoglio nanissimo non è nanissimo manco per niente e che quando tagli il prato anzichè il tappeto verde a cui tutti pensiamo immaginando un prato rasato ti ritroverai con un pratino tristanzuolo fatto dei gambi del trifoglio (a cui avrai asportato la gloriosa parte verde con l ...
Avrò un bagno con rivestimenti a 1.20 ed ho una stampa che sarebbe PERFETTA per quell'ambiente (e no, non è un modo indiretto per alludere ad effetti lassativi della stampa in questione :lol:). La stampa è incorniciata e mi chiedo però se sia una buona idea metterla in un bagno (per quanto dotato di ...
Dalla foto non si capisce bene il colore delle piastrelle. Sembrerebbe un verde militare ma non voglio pensare che l'abbiano abbinato al verde acido :shock: Col bianco non sbagli di certo (anche "scaldato" o "raffreddato" da un tocco di giallo oppure di nero) e ti vincola poco anche per la scelta ...
Ciao tortina,
leggo solo ora. La scala è tutta in legno o è laccata? Se fosse semplicemente trattata con impregnante dovresti semplicemente scartavetrare e utilizzare uno smalto per legno.
La mia domanda è: che problemi può comportare l'eliminazione? Una minore longevità degli intonaci? Possibili problemi per gli infissi? Capisco che non si possa fare una stima precisa di quanto questa cosa possa andare a detrimento dello stato della facciata perchè immagino che le variabili siano inn ...
Finalmente, dopo anni, ci troviamo a pensare alla ristrutturazione dell'esterno della nostra casa che è un'abitazione singola costruita abusivamente in campagna e ristrutturata con la sanatoria del '90. Noi l'abbiamo comprata circa 7 anni fa. Come tante case di questo tipo è stata costruita "pezzo p ...
La mia conoscente aveva lo sportellino da entrambe le parti. Penso che esistano modelli "da muro" che prevedono i due sportellini disgiunti e un raccordo da mettere nel muro. Ovviamente dovresti mettere la parte col riconoscimento del chip all'esterno. Altrimenti puoi usare solo lo sportellino ...
Io ho avuto una gattaiola. So che si può realizzare forando il muro (una mia conoscente l'ha fatta così) ma noi per praticità abbiamo deciso di realizzarla nel vetro di una finestra al primo piano. Il nostro vetro per le sue caratteristiche non era "forabile" così l'abbiamo cambiato (con una spesa tu ...
Si apre una nuova parentesi dopo i tempi della faticosa ristrutturazione di casa nostra. Anni dopo dopo aver quasi finito... Ricominciamo perchè il numero di membri della famiglia è aumentato e l'assetto della casa non ci soddisfava più. Abbiamo deciso di spostare la "zona notte" al piano di sotto pe ...
Avrei bisogno di un consiglio... Questo è il "saloncino" (scusate il casino!) della nostra casa e dovrei mettere una lampada dove ora vedete un corugato uscire dal muro accanto al forno... In questa stanza ho due "foglio" di flos ma non vorrei metterne un'altra perchè mi disturba il fatto che s ...
Torno qui dopo svariato tempo e svariate cose. Ci sono state delle rivoluzioni nella mia vita (con la nascita del mio primogenito Pietro) e nella casa.
Vi farò vedere