Per chi ha animali: avete la gattaiola?

#1
Buongiorno a tutti, presto ci trasferiremo nel nuovo appartamento e abbiamo intenzione di prendere un gatto ma vorremmo dargli la possibilità di uscire in giardino visto che ne abbiamo uno bello grande. Lavorando entrambi e uscendo la mattina per tornare la sera stiamo valutando la realizzazione di una gattaiola ma abbiamo molti dubbi :roll:
L'appartamento si trova al primo piano con ingresso dal giardino tramite scale interne, quindi l'unico modo per realizzare l'uscita è dalle scale d'ingresso.
Possibile realizzare la gattaiola nel muro? Qualcuno l'ha fatta?
Ci hanno sconsigliato di bucare il pannello del portone in legno perchè ne comporterebbe l'indebolimento rendendolo vulnerabile a "ingressi non graditi".
Se qualcuno ha esperienze in merito sono bene accetti pareri!

Re: Per chi ha animali: avete la gattaiola?

#2
Io ho avuto una gattaiola. So che si può realizzare forando il muro (una mia conoscente l'ha fatta così) ma noi per praticità abbiamo deciso di realizzarla nel vetro di una finestra al primo piano. Il nostro vetro per le sue caratteristiche non era "forabile" così l'abbiamo cambiato (con una spesa tutto sommato modica).
Importante scegliere una gattaiola di OTTIMA qualità (i miei gatti hanno distrutto lo sportellino un giorno che l'avevo lasciata chiusa), se la tua zona è molto popolata di gatti valuta se scegliere una di quelle gattaiole che "riconosce" il tuo gatto (di solito leggono il microchip o una piastrina attaccata al collarino), questo per evitare "invasioni feline" che possono essere decisamente sgradevoli se gli ospiti felini litigano col padrone di casa o se son maschi interi e... spruzzoni.
:-)
http://picasaweb.google.com/morganamor
I vari stadi della "catapecchia" :-)

Il post di commenti alla mia casa
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68029

Re: Per chi ha animali: avete la gattaiola?

#3
Grazie @mog
Purtroppo nel vano scale non ho finestre, solo il portoncino di uscita :( quindi mi sa che devo valutare la possibilità di forare il muro anche se mi lascia un po' di perplessità rispetto a una gattaiola nella porta o nella finestra. In primo luogo il muro ha un altro spessore diverso quindi mi chiedo se il micio non avrà più difficoltà a capire il funzionamento. In più mi sembra di capire che vada acquistato anche un tunnel da porre nel muro e non riesco a capire se in questo caso devo acquistare 2 gattaiole, una per l'esterno e una per l'interno. Sai se la tua conoscente ha lo sportellino da entrambe le parti? Certo tra tunnel e 2 sportelli con lettura chip diventa una bella spesa, ho dato un'occhiata su internet :|

Re: Per chi ha animali: avete la gattaiola?

#4
La mia conoscente aveva lo sportellino da entrambe le parti. Penso che esistano modelli "da muro" che prevedono i due sportellini disgiunti e un raccordo da mettere nel muro. Ovviamente dovresti mettere la parte col riconoscimento del chip all'esterno. Altrimenti puoi usare solo lo sportellino esterno ed inventare una rifinitura in stile con la casa per l'interno. Pensa anche ad un sistema che ti ripari da eventuali spifferi.
Per l'uso non dovrebbe essere difficile. Inizialmente lascia gli sportellini aperti e magari fai una scia di cibo ghiotto che lo inviti ad "attraversare" il tunnel. Una volta scoperto il funzionamento "a porte aperte" potrai mostrargli come usarlo con la porticina. Se c'è riuscito il mio Taroz che è un tonto incredibile ce la farà anche il tuo :lol:

Ovviamente prima di farlo uscire all'aperto aspetta che si sia abituato alla casa e l'abbia "registrata" come tale nella tua testolina felina! Io li ho tenuti un mesetto a casa nuova prima di iniziare a farli uscire in giardino.
Immagine
Immagine
Immagine
http://picasaweb.google.com/morganamor
I vari stadi della "catapecchia" :-)

Il post di commenti alla mia casa
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68029

Re: Per chi ha animali: avete la gattaiola?

#5
Grazie per i consigli @mog :D
Valuterò l'idea di mettere lo sportello all'esterno e rifinire l'interno con qualcosa di semplice. Ancora da capire come "rivestire" il tunnel visto che si tratta di un muro di circa 30 cm quindi facendoci il buco devo trovare il modo di isolare i mattoni :roll: Cavolo sembrava più facile quando ci ho pensato la prima volta ma sicuramente può facilitare la vita sia a me che al micio