La ricerca ha trovato 6 risultati

Ciao! Io concordo con Francy: ho posseduto circa 5 anni fa una lavatrice Miele da 1800 euro. A parte la famosa (e assolutamente confermata) robustezza, nessun altro vantaggio rilevante rispetto a lavatrici di altri marchi, quantomeno nessuno di rilevanza tale da giustificare un prezzo del genere. I ...

Ciao Leo! L'intervento di un idraulico non credo si renda necessario. Però onestamente non ho mai utilizzato personalmente il Sanitrit, quindi non so come ci si deve comportare in tali casi. L'asciugatrice ha un filtro che trattiene pelucchi e filamenti, ma nell'acqua di condensazione, comunque, ...

Ciao! Dunque, lo scarico condensa tramite tubo è un'opzione che di solito quasi tutti i brand (tranne nei modelli base e molto economici) offrono. Miele, a differenza degli altri (per i quali è necessario acquistare un kit opzionale), ha il flessibile direttamente incorporato nel retro dell'a ...

Figurati, non devi ringraziare... Sono un appassionato di elettrodomestici, e se posso essere utile, volentieri... :wink: In effetti sì, concordo: qui da noi è umido 364 giorni l'anno su 365, quindi l'asciugabiancheria è praticamente indispensabile, al di là che si abbia o meno lo spazio per ste ...

Ciao. Personalmente mi sento di sconsigliarti la Bosch. Per esperienza personale di amici che l'hanno posseduta, la rotazione unidirezionale del cesto purtroppo tende a far sì che la biancheria più grande come teli, lenzuola, coprimaterassi, ecc... inglobi quella più piccola (calzini, tovaglioli, a ...

Ciao. Dunque: in gamma Rex-Electrolux fino a qualche mese fa c'era l'asciugatrice in Classe A modello 97950. Il modello 97980 che citi tu differisce dal primo solo ed esclusivamente per i consumi energetici ulteriormente ribassati (nonostante entrambi siano, appunto, in classe A). Onestamente, per ...

Vai alla ricerca avanzata