La ricerca ha trovato 60 risultati

Re: Sostituzione piatto doccia

so che ti sembrerà folle, ma io incollerei una lastra in Kerlite sopra il rivestimento attuale, risolvendo TUTTi i problemi. Per evitare infiltrazioni di acqua, bisogna siliconare tutt'attorno, tra il piatto ed il pavimento. E pure bene! Intanto grazie mille per la pazienza, ti sto facendo un sacco ...

Re: Sostituzione piatto doccia

il piatto della Fiora è 3 cm ed hai tutto lo spazio sufficiente fino alla mostra della porta: saranno circa 3 cm, per cui se ne usi 2 per nascondere il taglio delle piastrelle puoi ancora rimediare. Il costo è intorno ai 700 euro e quindi con 2.000 ci stai dentro di certo! In questo modo però il ta ...

Re: Sostituzione piatto doccia

Lo spazio tra il piatto e lo stipite della porta è già molto ridotto (vedi foto nel primo post), non è che aggiungendo un paio di cm si rischi di fare peggio? Confesso che il taglio "brutto" delle piastrelle mi ha sempre dato fastidio perchè mi piace la precisione e risolvere anche quel problema sar ...

Re: Sostituzione piatto doccia

che bande d'incapaci!!!! Puoi dirlo forte! :D In realtà il piatto non è posato sopra il pavimento ma leggermente incassato, infatti le piastrelle intorno sono state tagliate (tra l'altro neanche bene). Lo stesso vale per le piastrelle delle pareti, questo perchè il piatto è stato installato molto pr ...

Re: Sostituzione piatto doccia

Aggiornamento: l'idraulico che ha montato il piatto doccia sostiene di essere in grado di rimuoverlo senza danneggiare le piastrelle... mi fido? E soprattutto, una volta rimosso il piatto, sarà possibile montare quello nuovo senza rischio di infiltrazioni, perdite, etc.? Il lavoro di montaggio lo ...

Re: Sostituzione piatto doccia

Intanto grazie per la risposta, anche se purtroppo non è proprio quello che speravo di leggere... :cry: Come dicevo, l'intenzione sarebbe quella di sostituirlo con un piatto doccia effetto pietra, quindi rimuovere il piatto esistente è inevitabile. Pensi che non sia proprio possibile, magari con a ...

Sostituzione piatto doccia

Ciao a tutti, da fine aprile 2012 abito in un appartamento la cui costruzione è terminata ad ottobre 2011. Nel bagno principale è posizionato un piatto doccia in acrilico (modello Ultra Flat di Ideal Standard) da 100x80 cm. Ora vorrei far installare un box doccia, solo che il piatto scricchiola m ...

Re: Muffa nella casa nuova

@il medico della casa Il costo della perizia termografica si intende per singolo appartamento? Il risarcimento dei danni sarebbe in più rispetto alla risoluzione del problema da parte del costruttore oppure una volta ottenuto il risarcimento dovrei far sistemare la cosa per conto mio (o addirittura ...

Re: Muffa nella casa nuova

@salvo72 e LuckyLuki Grazie per i suggerimenti, credo che mi rivolgerò davvero ad un professionista per verificare la situazione. Perdonate l'ignoranza ma esattamente a chi dovrei rivolgermi? Conoscete qualcuno in gamba in provincia di Venezia? Quanto potrebbe costare una consulenza di questo tipo? ...

Re: Muffa nella casa nuova

@salvo72 La cosa sarebbe piuttosto preoccupante, infatti solo a pensarci mi viene male... è una cosa che posso verificare autonomamente o devo rivolgermi ad un professionista? E se fosse davvero come dici, sarebbe una cosa facilmente risolvibile o dovrebbero distruggere tutto per aggiungere l' ...

Vai alla ricerca avanzata