La ricerca ha trovato 10 risultati

Re: Kelvin Led di Citterio

secondo te quale sarebbe l'idea alla base di questo tris di dati tecnici? Ottenere una luce led molto simile ad una tradizionale lampada ad incandescenza a cui tutti siamo abituati? Esattamente! Ma non tanto perché ci siamo abituati quanto perché uno spettro continuo di luce più o meno bianca come q ...

Re: Kelvin Led di Citterio

Il sito della Flos riporta: 30 TOP LED - 2700k - 275 lm total - cri 95 - 8w Il valore del CRI (se reale) è il massimo visto sul mercato, che unito ai 2700°K ne dovrebbe fare un tono di colore indistinguibile da una lampada ad incandescenza. Manca solo l'angolo fotometrico da cui dipende molto la d ...

Re: Kelvin Led di Citterio

Per non correre rischi mi metto sempre nel mezzo...500lux. se devi illuminare 0,6mq (mezza scrivania) può bastare. Personalmente sceglierei qualcosa di più potente. CRI è la resa cromatica http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_resa_cromatica stare nel mezzo sembrerebbe ragionevole, ma i dati te ...

Re: Kelvin Led di Citterio

Eccoti 2 dati per fare i calcoli. Se la zona lavoro è di 1mq sei poco sopra il minimo indicato per la lettura 275lm/1mq=275lux ( L’impianto di illuminazione deve tener conto della superficie e dell’altezza dell’ambiente in cui è inserito. Conviene sempre creare un’illuminazione complessiva e diversi ...

Kelvin Led di Citterio

Buonasera a tutti vorrei acquistare una lampada da tavolo e mi stavo orientando sui modelli led. Fra le varie opzioni, quella che per ora preferisco è la Kelvin prodotta da Flos. È anche una delle poche che ho potuto vedere in negozio, dove purtroppo, l'ambiente non era favorevole per una corretta v ...

Vai alla ricerca avanzata