
Speravo che calasse un po' di prezzo, ma è rimasto abbastanza stabile devo dire.
Purtroppo non ho i sanitari sospesi, casa mia non è affatto "robot-prone"

Esattamente quel che sto dicendo io.klw ha scritto: Va bene così ma dopo 2 anni ho dovuto comprare un'altra batteria (in Cina però...) perché l'autonomia era già scesa più di quanto desiderassi (ridotta a 15m). Male pensando che mi costò 500 euro, bene se penso che la scopa di mia madre da 150 euro è durata un po' meno con batteria che non reggeva più neanche 2 minuti.
La morale è che il punto debole non è la capacità e qualità aspirante (Dyson mi soddisfa in pieno) ma la durata della batteria nel tempo e il relativo (non basso) costo di sostituzione. Non solo non sono strumenti "per sempre" ma anzi già sappiamo che durano un paio d'anni, poi tocca rimettere mani al portafogli.
Bella tecnologia, comoda, ma ancora immatura.
Aggiungine altri due:twistdh ha scritto: difetti:
- la spazzola a mio parere non è fatta bene e rischia di sparare via i pezzi più grossi (ci sono cinesi da 200 euro che vanno meglio sotto questo aspetto)
- bisogna tenere premuto il "grilletto" per aspirare
- non è molto snodata la testa quindi da infilare sotto letti/divani/mobili è scomoda
- la turbospazzola della v11 va bene solo per la polvere praticamente, per tutto il resto è proprio sbagliata concettualmente (i pezzetti più grossi non ci si infilano e negli angoli non da il meglio di se)
- prezzo alto
Io ho fatto una scelta diversa, quando l'anno scorso mi è morto il cinesino che avevo.klw ha scritto:L'unica cosa certa è che in casa devono esserci due strumenti per spazzare. Che sia la scopa manuale e una con filo, o una senza fili e una con, robottino e altra scopa elettrica ma in tutti i casi avremo 2 oggetti in casa.
Personalmente ho scelto la soluzione Dyson v8 (oggi prenderei il v11
(...)
Bella tecnologia, comoda, ma ancora immatura.
No, si chiama obsolescenza programmata. Qualsiasi produttore oggi vive di questo. Una batteria caricata e scaricata in modo corretto durerebbe tranquillamente 10 anni, e non costerebbe quei prezzi assurdi. Per questo boicotto o evito ovunque possibile qualsiasi strumento che faccia affidamento solo sul funzionamento a batteria. Anche per il rasoio elettrico!klw ha scritto:Va bene così ma dopo 2 anni ho dovuto comprare un'altra batteria... Male pensando che mi costò 500 euro, bene se penso che la scopa di mia madre da 150 euro è durata un po' meno con batteria che non reggeva più neanche 2 minuti... Non solo non sono strumenti "per sempre" ma anzi già sappiamo che durano un paio d'anni, poi tocca rimettere mani al portafogli. Bella tecnologia, comoda, ma ancora immatura.
scusa, non avevo vistoJamie ha scritto:Per curiosità che modello è la tua scopa Hoover? E quella a traino che hai preso?