Gres porcellanato che rivela impronte con lo straccio

#1
Ciao a tutti, vengo subito al dunque. Alla ricerca di pavimentazione in gres porcellanato un'azienda locale mi ha gentilmente fornito un campione da portare a casa. Si tratta di un 60x60 smaltato. Così mi sono divertita a buttarci sopra l'impossibile per vedere la reazione alle varie macchie. Quello che ho notato sono 2 cose: 1) l'angolo del campione è sbeccato leggermente in superficie (ma ci può stare, essendo un campione da fornire ai clienti una tantum): 2) passandoci lo straccio, si evidenziano chiaramente delle impronte quadrettate, ovvero il retro di un'altra piastrella che chiaramente era poggiata sopra questa. Una volta asciugato le impronte non si vedono più ma è davvero antipatico vederle durante la pulizia!
Secondo voi è normale? Non vorrei impazzire per una passata di straccio... :lol:

Re: Gres porcellanato che rivela impronte con lo straccio

#2
Non ho mai capito perché, io ho in bagno grès marrone opaco ed è difficile di manutenzione. Restano segni delle scarpe,'delle gocce, del tappeto proprio come
Dici tu.
Ho fatto qualche volta dei trattamenti con acido che li fanno andare via, ma col tempo tornano. Mi sono rassegnata. Anche in controluce non è mai bello anche quando pulito.
Sceglilo un po' marmorizzato e non completamente opaco, per fortuna lo ho così in tutto il resto della casa e resta bello

Re: Gres porcellanato che rivela impronte con lo straccio

#3
Ti ringrazio per il tuo contributo frangipani, in realtà il mio campione è proprio del tipo marmorizzato come dici tu, forse le tue macchie e le mie non sono le stesse, inserisco delle immagini per farvi capire meglio di cosa si tratta.
In questa prima foto c'è il campione asciutto e non in controluce (giusto per farvi capire il genere):
Immagine


In queste foto invece, quello che succede al passaggio di un panno umido: si evidenzia la trama della quadrettatura corrispondente al retro di un'altra piastrella che è stata chiaramente appoggiata sopra.
Immagine
Immagine
Immagine


Mio marito dice che probabilmente, proprio perché un campione, le ditte non danno i pezzi buoni ma i rimasugli di esposizioni. Quindi è possibile che questo sia stato già incollato come esposizione e che successivamente è stato scollato ma non ripulito per bene della colla e in più, chiaramente, conservato insieme agli altri uno sull'altro: la colla si è quindi depositata sulla piastrella sottostante.
La questione è che abbiamo provato a trattare queste righe anche con acquaragia: il nulla assoluto! Solo con una pesante grattata con tanto olio di gomito, una spugna abrasiva e acquaragia, si è tolta una piccolissima porzione, su cui è rimasto comunque un leggero alone.

Ovviamente quanto prima andrò dal rivenditore a chiedere spiegazioni, ma vorrei andarci preparata :lol:

Re: Gres porcellanato che rivela impronte con lo straccio

#6
Ciao Iolanda,

Il reticolato che vedi sulla piastrella è chiamato "volgarmente" ' ingobbio ' : si tratta di argille, terre e ossidi ( :o :wink: non farmi entrare in una spiegazione chimica che sono in piedi dalle 5 :wink: :wink: ) utilizzati propriamente in produzione ceramica capaci di fissarsi sulla superficie 'ospite' del gres in oggetto se tenuti prolungatamente a contatto con essa (in questo caso come giustamente deduci, con il retro di un'altra piastrella)

Ho perso letteralmente il conto di quanti ne ho ripuliti

:roll: :roll: Chi ti ha dato il campione avrebbe potuto sicuramente farci un poco più di attenzione :roll:

..Gli acidi NON sono pero' prodotti 'appositi ' per levare fastidi e 'macchie che sembrano non andarsene mai' :
ho perso il conto anche dei pavimenti che ho dovuto 'rigenerare' anche a causa di questi equivoci

Buona serata
26 anni di tanta passione per le piastrelle

http://www.pulitovincente.it/newsletter.html" onclick="window.open(this.href);return false;

PulitoVincente -Ettore-

http://www.pulitovincente.it/newsletter.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Gres porcellanato che rivela impronte con lo straccio

#9
Ciao, anch'io ho avuto e ho lo stesso problema con il mio gres effetto opaco ( molto simile a quello delle foto).
Premetto che dopo la posa e' stato pulito da ditta con gli acidi previsti, cio' nonostante nelle pulizie ordinarie, sul bagnato, viene fuori di tutto ( es impronte di scarpe, chiarissime) , per poi sparire a pavimento asciutto.
E questo e' il meno. Ho avuto per molto tempo problemi di aloni che restavano visibili anche sul pavimento asciutto. Ho chiamato la ditta e il rivenditore, fatte prove su prove ma niente. Un po' ho risolto leggendo le indicazioni di un forummista qui sul forum ( prova a cercare il 3d su radio truciolo).

In questo topic troverai svariate testimonianze e io stessa ho un'amica con un gres effetto legno ( diversissimo dal mio) con gli stessi problemi .

In sintesi, non credo si tratti di un prodotto scadente quello che hai a disposizione per la prova, credo che questo tipo di pavimento ( gres a maggior ragione se con effetti particolari) sua davvero rognoso da mantenere pulito. La cisa buona e' che e' indistruttibile e questi macchie/aloni possono essere trattati e risolti ... con taaaaaanta fatica e impegno pero'.

Io ero innamorata dal mio gres e mi piace tuttora, certo averlo saputo prima un pensierino in piu' ce l'avrei fatto ma allora avrei dovuto orientarmi su un altro genere di pavimentazione.
Ultima modifica di annsca il 06/06/17 7:49, modificato 2 volte in totale.
Immagine