
Finalmente è giunto il momento di cambiare casa e dopo parecchie ricerche abbiamo trovato un bell’appartamento da ristrutturare, con ampi spazi e metratura. Tra un mese si rogita e parte l’avventura della ristrutturazione ed arredamento.
Avendo divorato pagine e pagine di questo utilissimo forum (ed è solo l’inizio!), mi è parso di capire che partire dalla cucina è buona prassi, ma essendo neofiti del settore nascono già mille dubbi e mille perplessità.
Ecco che abbiamo pensato di chiedere un aiuto, perlomeno per cominciare con il piede giusto nell’organizzazione degli spazi, dopodichè la scelta del modello e dello stile ovviamente spetterà a noi…
In sintesi, qualche ecco qualche info: dimensioni (mt. 4,00 x 5,40), altezza circa 3,00 (stiamo parlando di una palazzina del 1972..). n. 2 porte finestre su balcone/terrazza.
Oltre alla cucina la zona giorno dispone di ampia zona ingresso e locale soggiorno/pranzo separato (mt. 5,00 x 6,35).
Essendo una ristrutturazione completa l’ingresso cucina, attualmente con porta da 110 cm si potrebbe spostare.
Per la pavimentazione abbiamo quasi deciso per Gres porcellanato effetto legno in tutta la casa. (Italceramiche mod. Alnus col.“Neutro”-
Si pensava in cucina ad un’isola centrale con piano cottura ad induzione, cappa con controsoffitto e faretti in tutta la zona retrostante fino alla cappa, tavolo basso in appoggio all’isola (diciamo con 3/4 sedute), con lampade a sospensione sul tavolo con un bel design..
Per il resto è notte fonda, si brancola ancora nel buio…(siamo solo stati in qualche show-room, Scavolini e Arredo3 -che ci sono piaciute, Veneta Cucine ,un po’ meno..) ma sinceramente devo ancora trovare una persona che mi ispiri fiducia..
Se qualcuno fosse così gentile da darci qualche suggerimento lo ringraziamo tantissimo…. una buona domenica!
