Un saluto a tutti, sono Stefano (di Pavia) + Rosy (ovvero il decisore finale, tipo la Corte di Cassazione… )
Finalmente è giunto il momento di cambiare casa e dopo parecchie ricerche abbiamo trovato un bell’appartamento da ristrutturare, con ampi spazi e metratura. Tra un mese si rogita e parte l’avventura della ristrutturazione ed arredamento.
Avendo divorato pagine e pagine di questo utilissimo forum (ed è solo l’inizio!), mi è parso di capire che partire dalla cucina è buona prassi, ma essendo neofiti del settore nascono già mille dubbi e mille perplessità.
Ecco che abbiamo pensato di chiedere un aiuto, perlomeno per cominciare con il piede giusto nell’organizzazione degli spazi, dopodichè la scelta del modello e dello stile ovviamente spetterà a noi…
In sintesi, qualche ecco qualche info: dimensioni (mt. 4,00 x 5,40), altezza circa 3,00 (stiamo parlando di una palazzina del 1972..). n. 2 porte finestre su balcone/terrazza.
Oltre alla cucina la zona giorno dispone di ampia zona ingresso e locale soggiorno/pranzo separato (mt. 5,00 x 6,35).
Essendo una ristrutturazione completa l’ingresso cucina, attualmente con porta da 110 cm si potrebbe spostare.
Per la pavimentazione abbiamo quasi deciso per Gres porcellanato effetto legno in tutta la casa. (Italceramiche mod. Alnus col.“Neutro”-
Si pensava in cucina ad un’isola centrale con piano cottura ad induzione, cappa con controsoffitto e faretti in tutta la zona retrostante fino alla cappa, tavolo basso in appoggio all’isola (diciamo con 3/4 sedute), con lampade a sospensione sul tavolo con un bel design..
Per il resto è notte fonda, si brancola ancora nel buio…(siamo solo stati in qualche show-room, Scavolini e Arredo3 -che ci sono piaciute, Veneta Cucine ,un po’ meno..) ma sinceramente devo ancora trovare una persona che mi ispiri fiducia..
Se qualcuno fosse così gentile da darci qualche suggerimento lo ringraziamo tantissimo…. una buona domenica!
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#2Le due ipotesi cui penso sono:
La prima e più naturale, se puoi spostare il termosifone, prevede le armadiature e una parte del piano di lavoro sul muro a est, un'isola da 180 cm e un tavolo separato di dimensioni anche generose, 180 x 90 (isola e tavolo disposti "in verticale"). Se non esageri con la profondità dell'isola dovresti starci tranquillamente.
La seconda è forse meno ortodossa, armadiature lungo i muri ai lati della porta (magari tre colonne a destra della porta, nello spazio di centottantaqualcosa, e un supplemento di piano di lavoro a sinistra della stessa porta con mensole o altri vani a giorno soprastante per riporre le attrezzature più voluminose), isola di 240 cm "in orizzontale" tavolo appoggiato all'isola verso est. Il tavolo in quel caso non potrà essere lungo più di 140 cm. In cambio puoi avere un'isola più profonda (che nella pratica significa che puoi avere un piano snack).
La prima e più naturale, se puoi spostare il termosifone, prevede le armadiature e una parte del piano di lavoro sul muro a est, un'isola da 180 cm e un tavolo separato di dimensioni anche generose, 180 x 90 (isola e tavolo disposti "in verticale"). Se non esageri con la profondità dell'isola dovresti starci tranquillamente.
La seconda è forse meno ortodossa, armadiature lungo i muri ai lati della porta (magari tre colonne a destra della porta, nello spazio di centottantaqualcosa, e un supplemento di piano di lavoro a sinistra della stessa porta con mensole o altri vani a giorno soprastante per riporre le attrezzature più voluminose), isola di 240 cm "in orizzontale" tavolo appoggiato all'isola verso est. Il tavolo in quel caso non potrà essere lungo più di 140 cm. In cambio puoi avere un'isola più profonda (che nella pratica significa che puoi avere un piano snack).
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#3Anzitutto GRAZIE,
mi sono dimenticato di precisare che la muratura lato "Est" delimita il vano scala e temo sia in C.a.
di fatto è il lato ad OVEST quello dove sono presenti i vari scarichi idrici, allacci e canna fumaria....
(però essendo profano in "idraulica" non so fino a che punto questo sia vincolante..
saluti
mi sono dimenticato di precisare che la muratura lato "Est" delimita il vano scala e temo sia in C.a.
di fatto è il lato ad OVEST quello dove sono presenti i vari scarichi idrici, allacci e canna fumaria....
(però essendo profano in "idraulica" non so fino a che punto questo sia vincolante..
saluti
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#4Dovresti essere così gentile da spiegare esattamente qual è la portata della ristrutturazione che avete in mente. Sto parlando di tempi e anche di soldi: e chiaro che se avete gli uni e gli altri portare tubi dell'acqua e scarichi, insieme alla potenza elettrica necessaria a piano cottura e cappa (e ad altre cianfrusaglie elettriche delle quali vorrete dotati) su un'isola non sarà un problema. Se invece sia il tempo che i denari sono tirati, allora sarà meglio rinunciare all'idea dell'isola, o limitarsi a fare un'isola attrezzata solo con un bel tagliere
Purtroppo le situazioni che ti si prospettano lavorando con la parete ovest non sono altrettanto buone, la presenza di una porta finestra così vicina all'angolo è condizionante sia per gli spazi, sia per la luce.
Buona fortuna
Purtroppo le situazioni che ti si prospettano lavorando con la parete ovest non sono altrettanto buone, la presenza di una porta finestra così vicina all'angolo è condizionante sia per gli spazi, sia per la luce.
Buona fortuna
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#5La ristrutturazione sarà completa quindi la cucina è solo l'inizio, non abbiamo nessuna urgenza in termini di tempo,
mentre per il discorso economico insomma, diciamo che stiamo ragionando sul budget ma restando diciamo in "fascia media",
In effetti sono d'accordo che l'ideale sarebbe "lavorare" sulla parete "Est" ma temo che quella ci comporti troppi problemi impiantistici (ho verificato, è in Ca.), essendo dalla parte opposta a quella dedicata con tutti gli attacchi pronti... (l'appartamento è al 2 piano di 3)
La soluzione ISOLA però ci piace molto, gli spazi ci sono e pensiamo sia comunque fattibile, con il solo piano cottura ad induzione.
quindi niente allacci acqua e gas.
grazie ancora.
mentre per il discorso economico insomma, diciamo che stiamo ragionando sul budget ma restando diciamo in "fascia media",
In effetti sono d'accordo che l'ideale sarebbe "lavorare" sulla parete "Est" ma temo che quella ci comporti troppi problemi impiantistici (ho verificato, è in Ca.), essendo dalla parte opposta a quella dedicata con tutti gli attacchi pronti... (l'appartamento è al 2 piano di 3)
La soluzione ISOLA però ci piace molto, gli spazi ci sono e pensiamo sia comunque fattibile, con il solo piano cottura ad induzione.
quindi niente allacci acqua e gas.
grazie ancora.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#6Bene. Stanti così le cose, credo che un'ulteriore alternativa potrebbe essere quella di spostare piuttosto a destra la porta di ingresso alla cucina e fare a sinistra della porta la parte di cucina con il contenimento e poi anziché fare un'isola fare partire una penisola dagli attuali attacchi lavello.
Sinceramente non consiglierei a nessuno (e non vi consiglio) di tenere su un'isola il piano cottura e su basi retrostanti il lavello. Andare avanti e indietro dall'uno all'altro con acqua e altri liquidi, magari bollenti, può essere fonte di pericolo.
Al limite fate girare tre lati, parete in basso-parete a sinistra-penisola, oppure fate un lavello principale dietro ma un'altro lavello di misura ridotta lato piano cottura per riempire e scolare pentole.
Mia personalissima opinione
Sinceramente non consiglierei a nessuno (e non vi consiglio) di tenere su un'isola il piano cottura e su basi retrostanti il lavello. Andare avanti e indietro dall'uno all'altro con acqua e altri liquidi, magari bollenti, può essere fonte di pericolo.
Al limite fate girare tre lati, parete in basso-parete a sinistra-penisola, oppure fate un lavello principale dietro ma un'altro lavello di misura ridotta lato piano cottura per riempire e scolare pentole.
Mia personalissima opinione
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#7la mia compagna Rosy ti ringrazia in quanto approva in pieno la tua osservazione relativa al lavello /piano cottura/ pentole bollenti....
mannaggia però!,
seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino,
poi la strada la trovi da te, porta all'ISOLA che non c'è !
mannaggia però!,
seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino,
poi la strada la trovi da te, porta all'ISOLA che non c'è !
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#8mica devi fare km con le pentole calde. tra isola e basi si tengono normalmente 100/120 cm.
io questo tipo di soluzione e onestamente non ho mai avuto problemi.
domanda: è possibile pensare di spostare il termosifone sulla parete tra le due portefinestre?
io questo tipo di soluzione e onestamente non ho mai avuto problemi.
domanda: è possibile pensare di spostare il termosifone sulla parete tra le due portefinestre?
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#9L'ho già chiesto bayeen, dietro la parete destra c'è il vano scale e loro col cemento armato non vogliono averci a che fare...
(direi giustamente).
(direi giustamente).
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#10scusa ho capito che appunto non si può toccare la parete a destra ma il termosifone si trova sulla parete che dà sul balcone e si tratterebbe di spostarlo sulla parete subito dopo la portafinestra, sempre su quella parete. poi non vorrei dire cavolate ma se rifà i pavimenti si possono tranquillamente fare tracce anche a pavimento...
altra domanda. la porta da 110 dici che si può spostare ma come? su tutta la parete bassa compresa la porzione da 162? o solo sul 81+187?
altra domanda. la porta da 110 dici che si può spostare ma come? su tutta la parete bassa compresa la porzione da 162? o solo sul 81+187?
Re: HELP US !!! Cucina gda ristrutturare...
#11Hai ragione, sono io che ho interpretato la tua richiesta in funzione di occupare la parete a destra anche con un lavello.
Anch'io come te pensavo che una ristrutturazione completa considerasse un non problema fare qualche metro di traccia in un pavimento (nel mio caso le tracce a pavimento consentivano di portare l'acqua sull'isola).
Quanto alla porta, da destra dopo i 162 cm compare un'inizio di parete verticale, attendiamo Stefano per sapere se non si può lavorare in quella direzione.
Anch'io come te pensavo che una ristrutturazione completa considerasse un non problema fare qualche metro di traccia in un pavimento (nel mio caso le tracce a pavimento consentivano di portare l'acqua sull'isola).
Quanto alla porta, da destra dopo i 162 cm compare un'inizio di parete verticale, attendiamo Stefano per sapere se non si può lavorare in quella direzione.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#12Scusate il ritardo, siete gentilissimi, non mi aspettavo questo riscontro!
In effetti la soluzione ISOLA anche a rischio piccoli disagi ci piacerebbe molto, visto le dimensioni generose del locale ci spiacerebbe rinunciarci.
Dunque, la ristrutturazione è completa ma naturalmente con le limitazioni che comporta un appartamento situato all'interno di un piccolo condominio del 1972 (ci piace troppo l'ubicazione in città e gli spazi ampi..)
Sicuramente il termosifone si potrà spostare, e vorremmo anche cambiarli...
mentre per quanto riguarda la porta per accedere in cucina si puo' spostare ma solo su quella porzione di muratura, non sul lato 162 perchè li siamo già in corridoio..
allego la piantina completa (come vedete c'è in cucina anche una parete divisoria ma quella l'ho già considerata come demolita....
(ah se avete qualche idea carina per tutta la zona giorno noi siamo contentissimi.
Buona giornata
https://ibb.co/WcVWN5g
In effetti la soluzione ISOLA anche a rischio piccoli disagi ci piacerebbe molto, visto le dimensioni generose del locale ci spiacerebbe rinunciarci.
Dunque, la ristrutturazione è completa ma naturalmente con le limitazioni che comporta un appartamento situato all'interno di un piccolo condominio del 1972 (ci piace troppo l'ubicazione in città e gli spazi ampi..)
Sicuramente il termosifone si potrà spostare, e vorremmo anche cambiarli...
mentre per quanto riguarda la porta per accedere in cucina si puo' spostare ma solo su quella porzione di muratura, non sul lato 162 perchè li siamo già in corridoio..
allego la piantina completa (come vedete c'è in cucina anche una parete divisoria ma quella l'ho già considerata come demolita....
(ah se avete qualche idea carina per tutta la zona giorno noi siamo contentissimi.
Buona giornata
https://ibb.co/WcVWN5g
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#13Ok, in pratica c'erano un cucinotto e un tinello, come credo sia comune per quell'epoca.
Per l'arredamento in generale credo sia meglio chiedere nella sezione "zona giorno e progettazione", anche se hai fatto bene a postare l'intera planimetria anche di qua.
Ps: se posti di là meglio mettere qualche misura, almeno lxp di tutti i locali
Per l'arredamento in generale credo sia meglio chiedere nella sezione "zona giorno e progettazione", anche se hai fatto bene a postare l'intera planimetria anche di qua.
Ps: se posti di là meglio mettere qualche misura, almeno lxp di tutti i locali
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: HELP US !!! Cucina da ristrutturare...
#14la butto li.
un open space, unico, enorme, con la cucina separata da una porta a doppia battuta come questa
potresti cavartela con qualche sezione di parete abbattuta
oltre alla porta a doppia battuta in cucina ho eliminato lo "scalino" dell'ex tinello; in questo modo potrai eventualmente usare anche l'angolo in basso a destra.
ridotto il disimpegno della zona notte, ho anche translato di 90 gradi l'accesso in modo che non "guardi" direttamente la porta di ingresso.
la metratura è ampia; sicuro di non volerci far saltar fuori uno sgabuzzino?
un open space, unico, enorme, con la cucina separata da una porta a doppia battuta come questa
potresti cavartela con qualche sezione di parete abbattuta
oltre alla porta a doppia battuta in cucina ho eliminato lo "scalino" dell'ex tinello; in questo modo potrai eventualmente usare anche l'angolo in basso a destra.
ridotto il disimpegno della zona notte, ho anche translato di 90 gradi l'accesso in modo che non "guardi" direttamente la porta di ingresso.
la metratura è ampia; sicuro di non volerci far saltar fuori uno sgabuzzino?