Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#16
premetto che ho un ricordo orribile del tavolo tondo di quando ero bambina, scomodo e ingombrante :roll:
quando passammo a quello rettangolare mi sembrò la svolta della vita :lol: :oops:
a parte questo che ovviamente è soggettivo la base bianca mi lascia un po' perplessa, temo che possa fare un po' troppo contrasto sul parquet :?
ma è anche vero che non so osare con i colori come te e tendo a unire sempre colori smorti :oops:
il vetro è stupendo però bisogna saper reggere i graffietti, se riesci a non cedere alla tentazione di coprire il tavolo con un'orrida tovaglia allora vai di vetro bianco, altrimenti in legno scuro come nella foto che hai postato

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#17
:lol: :lol:
Io gli unici che non digerisco sono i tavoli quadrati, anche se non ricordo un motivo in particolare :roll: :mrgreen:

In realtà sulla base sono indecisa, l'unico motivo che mi spinge sul bianco è 1) si vede meno la polvere 8)
2) non avrei altri elementi antracite da legare, anche se forse le basi scure della lago potrebbero essere um richiamo?

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#21
Sono entrato un secondo su archiproducts e in prima pagina già ne vedo 2 con diametro 120, il tabula tex di actiu e il table di fatboy.
Dato che il sito ne elenca più di 2000, di tavoli rotondi...

Ps: colore per me tra quelli indicati gamba scura e vetro per il piano.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#22
Buongiorno forum :)
ritorno con aggiornamenti

Dunque intanto grazie santina per la dritta, sono andata effettivamente a vedere Archiproducts e i tavoli che mi hai segnalato, ma la gamba dritta non mi piace (mi ricorda i tavolini da bar :?), diversamente dal Tulip o simili che hanno il gambone curvo a forma di calice.
Abbandonati i dubbi mi sono convinta per il piano lucido, quindi esclusi laminati che mi sembrano troppo "poveri", mentre marmi e materiali ceramici per i costi, rimane il vetro.

Alla fine ci siamo quindi decisi per il tavolo bamboo, seguendo però il vostro suggerimento di fare la base antracite.
Ieri abbiamo ordinato pezzi per completare le camerette, tavolo e divano. Per quest'ultimo abbiamo questa volta privilegiato la comodità all'estetica, dopo aver provato vari divani abbiamo scelto un modello di Le Comfort, lineare da 245 cm, con poggiatesta reclinabile e sedute estraibili, così evitiamo di avere penisola o pouf sempre in mezzo alla stanza.
Colore sabbia chiarissimo (dalla foto del campione sembra grezzo perché è ingrandito, in realtà il tessuto è piuttosto liscio) con cuciture a contrasto rosse (per richiamare la Lago).

Metto "riepilogo" fotografico, perdonate il fai da te :D
Immagine

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#23
Ciao,
complimenti per la scelta della nuova casa e per la rapidità. :D
Leggo che hai appena ordinato il tavolo...
Anche secondo me la base sarà un pochetto scomoda.
Volevo invece suggerirti di dare un'occhiata al sito Deesup, hanno una riproduzione del Tulip da 120 cm. in laminato bianco, il prezzo mi sembra accettabile e potresti anche proporre una riduzione.

Buon proseguimento! :)

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#24
Grazie myfriend e ben ritrovata :D

In realtà ho abbandonato il simil tulip perché mi sono convinta stia meglio il piano in vetro piuttosto che laminato.

Sulla comodità ho qualche dubbio ma è anche vero che la base si restringe abbastanza salendo verso l'alto, credo che rimanga spazio sufficiente per le gambe, anche se lo scopriremo solo vivendo :mrgreen:

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#25
brava per la rapidità delle scelte! io é 2 anni e 2 mesi che sono entrata in casa nuova e ancora ho la tv appoggiata su una cassapanca di recupero, in attesa di comprare la parete attrezzata!! molto bello il divano con la cucitura a contrasto.
E che sedie pensi di scegliere?

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#26
Ciao cate, grazie!

SEDIE: tasto dolente.. non ne ho idea, o meglio le mie idee non combaciano con quelle della mia metà.
In pratica siamo concordi solo su modelli che superano i 250 eurini cad., mentre il nostro budget è al momento più bassino, quindi sui 4-500 euro totali per 4 sedute.

Io vorrei un seduta pratica da pulire, quindi niente modelli poltroncina o comunque tutti in tessuto, anche se probabilmente ci stanno bene. Al massimo il cuscino di seduta e di appoggio, se proprio devo.

Oltretutto dipende anche dalla sospensione che metteremo sopra, che deve essere DECENTRABILE, anche con il fai da te (quindi un semplice gancetto a soffitto).
Al momento possediamo una Gé di Kartell trasparente, che potrebbe andare bene.
Immagine
Immagine
Un'idea, se mettiamo questa, è prendere sedie in policarbonato trasparente. Ma non sono ancora convinta.

Sono aperta a suggerimenti, sia per le sedie che per la sospensione.

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#28
per me è molto bella la sedia new york di connubia, magari con le gambe rosse a slitta che riprendono le cuciture del tuo divano, ma credo che sia oltre il budget che hai fissato.
Immagine
mi piace la basil di calligaris, ma avrei difficoltà a trovare il colore adatto.
Immagine
.
Immagine
.
Immagine
.
Immagine
.
Andando su qualcosa di più easy mi piace molto la volfgang di ikea, ma la base cromata non mi convince tanto abbinata al tavolo…
.
Immagine

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#29
gina ecopelle la temo un po', soprattutto se parliamo di sedie non troppo costose, ho paura che la qualità non sia granché e si rovinino presto dato che saranno molto utilizzate (nel tuo caso avendole fatte rivestire secondo me rischi meno, al massimo un domani si cambia). Ne ho una a casa, per carità parliamo di Maison du Monde, ma è tutta screpolata.
Concordo cmq che sia molto pratica da pulire :)

Belle le Basil, le metto in lista :wink: soprattutto il modello con gamba in legno, sono anche abbordabili.

New york molto belle, ma fuori budget :? , a meno di trovare qualche occasione nell'usato.
Ikea eviterei, non mi ispirano..

Della sospensione che mi dici? Sono indecisa se tenere la Kartell (al massimo la piazzo altrove) o cercare altro..
In caso sarei orientata su qualcosa di efficiente ma non troppo vistoso, tanto per dare un'idea dello stile ci vedrei bene un IC flos o una Castore (ovviamente da pensarci, magari sempre con un'occhio all'usato)
Immagine
Immagine
mi piacciono molto anche i prodotti Slamp, nel soggiorno avrei già una lampada da terra
Immagine
solo che secondo me i loro paralumi schermano parecchio in generale, forse stando sul bianco/trasparente meglio

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#30
la kartell mi piace, fa un bell'effetto, per il momento la terrei.

io comunque per la ic ho proprio un debole, ma mi piace molto anche la castore, fa una bellissima luce diffusa, se ti piacciono le cose asimmetriche sul genere c'è anche la gregg di foscarini, abbinata una grande e piccola
.
Immagine