Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#1
Buongiorno a tutti amici del forum

Come da titolo, dopo aver finalmente finito la ristrutturazione dell'attuale appartamento :roll: (abbiamo rifatto il bagno 3 anni fa..) aver trovato finalmente la "quadra" su arredi, colori, finiture etc... è arrivato il covid, che ci ha costretto a sospendere uscite, attività, hobby, ma in questo "risposo" forzato abbiamo avuto tempo e modo di fermarci a riflettere sulle nostre esigenze in cambiamento (figli che crescono, genitori pure :) ) e quindi su spazi, necessità e desideri.
A fine anno abbiamo messo in vendita il nostro appartamento e nel giro di 10 giorni avevamo una proposta di acquisto firmata, ci siamo messi quindi alla ricerca di un nuovo alloggio, ricerca non facile dato che viviamo in una paese sì ben servito e con un bel centro storico, ma non molto grande e la nostra priorità era quella di non spostarci troppo in periferia anzi se possibile avvicinarci alla zona piazze, oltre al desiderio trovare un immobile con pochi lavori da fare.

Abbiamo quindi infine deciso per un appartamento a due passi dalle piazze, ma defilato e comodo ai servizi.
Palazzina del 2000, sistemata recentemente con rifacimento facciate e cappotto, mentre l'appartamento interno è stato ristrutturato completamente nel 2011, mettendo fotovoltaico da 3 kw, rifatti parte degli impianti, pavimenti etc.
Previsione di entrarci a metà giugno. :D

Non è grandissimo, circa 90 mq, è il risultato dell'accorpamento di due mini, ma con bagno e camera in più che cercavamo. Inoltre ha un garage di 38 mq, con due basculanti (erano due garage separati in origine) e una parte finestrata, altezza soffitti 270 cm, nel quale vorremmo ricavare una stanza "jolly" per tenere la strumentazione di mio marito.

Ecco pianta vuota (gran parte delle misure sono state rilevate in loco da noi, alcune ancora mancano)

Immagine


Metto anche la pianta arredata. Premetto che non abbiamo molto margine di manovra, in quanto molti arredi (belli e in perfette condizioni) rimangono, ovvero camera matrimoniale, cucina, bagni.
La cucina è una Valcucine Riciclantica completa di eldom Foster, non ci entusiasma la penisola con piano cottura (porta via spazio) ma intanto la teniamo così, appena saremo dentro e ci sarà disponibilità economica valuteremo se possibile modificarla (aprirò al momento debito magari un topic apposito)

Immagine


Immagine


Immagine


Le camerette recuperiamo i mobili attuali (lettii singoli, armadio, cassettiera, libreria comodino e una scrivania, alcuni pensili) e integreremo con pochi altri pezzi.

Parete attrezzata utilizziamo la Lago che abbiamo che ci sta perfettamente. Divano si vedrà.. il tavolo in cucina è recuperato, mentre per la zona giorno pensavamo di mettere un tavolo rotondo apribile da 120 cm, perchè è più luminoso e comodo mangiare nel living, il tavolo in cucina lo terremmo per colazioni, pranzi veloci
Ultima modifica di rossodicina il 14/04/21 13:33, modificato 1 volta in totale.

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#3
wow Rosso che novità ! :shock:
sono scioccata dalla fretta con cui le altre persone prendono decisioni ! :lol:
che meraviglia, la casa è proprio bella e tenuta bene, e con quella camera in più avrete più tranquillità.
la cucina è bellissima, i tuoi mobili in sala ci stanno benissimo !
ma non avevi anche un pianoforte ? :? tolto di mezzo ?

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#4
Grazie gina :)
Penso che noi siamo un caso a parte sulla rapidità delle scelte :roll:
Si la casa é tenuta molto bene, oltretutto gli attuali proprietari hanno gusti molto simili ai nostri e quindi siamo contenti della maggior parte degli arredi che rimangono, salvo qualche piccola modifica.

Ricordi benissimo.. Il pianoforte inizialmente andava nella parete confinante con la cucina, dove attualmente c'é una stufa a pellet con parete in cartongesso che smantelleremo (l'unico lavoro grosso che faremo una volta entrati oltre alla tinteggiatura generale) vedi parte gialla

Immagine


Ma poi abbiamo pensato che mettendo la libreria che già abbiamo, ci rimane spazio per il tavolo in soggiorno che come dicevo prima risulta più comodo e in una zona più luminosa.

Il piano andrebbe nella stanza ricavata dal garage (apriró topic dedicato)

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#7
mamma santina ha scritto:
14/04/21 21:00
Complimenti anche da parte mia per il colpaccio :D
Io sto cercando casa da... 27 anni, giorno più, giorno meno :wink:
Grazie :D
Tutto sommato, credo ci voglia un po di incoscenza.. Se ci si pensa su troppo, il passo diventa sempre più difficile. Ci ha fregato il fatto di aver venduto in poco tempo (bravura dell'agenzia), siamo stati costretti a trovare per forza :mrgreen:

Cmq intanto ho aperto il tipic, a breve vi tedierò con richieste di consigli :wink:

In realtà non é la casa perfetta, ma in questa fase della nostra vita é probabilmente quella che ci serve.. Poi si vedrà!

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#11
serpoinotnA ha scritto:
15/04/21 10:27
Ciao, complimenti!!!
Scusa se mi inserisco ma che programma di progettazione e rendering usi?
Ciao per le piante 2d, semplicemente Autocad.

Per i 3d un programma free che si chiama Sweet Home 3d.. non è molto accurato se devi fare le cose precise precise, ma sufficiente per avere un'idea. Ci devi lavorare un pochino per imparare a usarlo, poi su alcuni siti trovi arredi e modelli vari già pronti da importare.

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#13
Eccomi, torno con aggiornamenti e richiesta consiglio riguardo la sala.
Sabato siamo stati in mobilificio per completare le camerette e fare preventivo per tavolo e divano.

Come spiegato all'inizio metteremo il nostro attuale tavolo rettangolare allungabile in cucina, ma essendo lo spazio ridotto per via della penisola, abbiamo pensato di mettere un tavolo anche in soggiorno, più ampio, luminoso e confortevole, per mangiare tutti i giorni.
In sala rettangolare non ce lo vedo, quadrato non mi piace, rimane il tondo che oltre a piacere molto a entrambi mi sembra più adatto allo spazio.

Abbiamo valutato vari modelli, molti scartati per via della base troppo ingombrante e quindi scomoda, vorremmo un tavolo oltre che bello anche pratico. Eravamo partiti con l'idea dell'apribile, ma poi ci siamo orientati su un fisso. Inizialmente abbiamo valutato le riproduzioni del Tulip, ma senza vederli difficile valutarne la qualità, in esposizione non se ne trovano, sarebbe da prendere a scatola chiusa, in base a recensioni. :?

In breve ci siamo quindi orientati su un tavolo Sedit (azienda credo legata a Tomasella, hanno le stesse finiture a catalogo), metto alcune foto prese dal web, noi lo prenderemmo fisso.

Immagine


Immagine


Immagine



BASE: disponibile senza sovraprezzo bianca o antracite, io propenderei per BIANCA, per alleggerire, ma sono aperta a suggerimenti.
PIANO: disponibile in laminato in varie finiture, liscio o effetto legno (i vari effetto malta/cemento li scarto a priori).
Oppure in vetro solo bianco.

Mio marito vorrebbe vetro, in quanto ritiene si abbini meglio con gli arredi che porteremo dalla attuale casa.
Io sono indecisa, il vetro lo trovo pratico da pulire, bello, ma temo la delicatezza. Il laminato è forse più resistente ( ? ), ma temo non stia altrettanto bene... Pensavo bianco come la base, al massimo effetto legno.

Le finiture sono porte e infissi bianchi, parquet iroko (vedi foto a inizio topic).
Gli arredi in sala sono
Libreria Bontempi in policarbonato bianco lucido, che sarà dietro il tavolo
Immagine


Parete Lago completa con disposizione come disegno, in vetro come da foto con base cassettoni rovere scuro
Immagine


Immagine


Immagine


Voi cosa mi consigliate come finiture?

Re: Cambio casa.. chi l'avrebbe mai detto

#15
Dici che è scomodo? Mi sembra che tutto sommato la base occupi un diametro abbastanza contenuto.
Finora sul tondo ho visto molti modelli tipo lo Shangai, cob le gambe incrociate che sporgono parecchio rispetto al centro. Oppure altricon basamenti ancora più "statuari".
Qualcosa di Connubia ma non mi entusiasmava, altri tipo Bonaldo, costi a parte, non hanno il 120 cm di diametro, si parte dal 130.
E poi appunto il Tulip.

Se hai proposte ben vengano.
Dei colori/materiali che ne pensi?