bella bella

#76
complimenti, ho visto che nella cabina armadio avete messo lo stolmen di ikea, o sbaglio? Come hai fatto con il piano inclinato del tetto della mansarda?
Ancora complimentoni per la casa!

#77
Molto bella. io invece approvo il fatto di aver lasciato il legno naturale (o comunque effetto legno) piuttosto che bianco.
anch'io avrò il solaio come il tuo tetto, ma piatto, su tutta la casa.
una cosa che potrebbe essere problematica è l'illuminazione, che penso sarebbe ideale con tesate.
ho visto che hai delle tesate con faretti nella cabina armadio, sono ikea?
sono a led?

#78
MarlaSinger ha scritto: In quella casa è avvenuto un miracolo! :D
Non ho mai visto l'impatto di una ristrutturazione così come in casa vostra..
SPETTACOLARE! Complimenti davvero per tutte le scelte!
Tutto è molto in linea coi miei gusti, gli spazi c'erano e sono stati gestiti molto bene..

ADORO anche il tuo maremmano paffutoso e pacioccoso..
Facci vedere come procede.. e goditi questo spelndido momento
in cui cominci a raccogliere i primi frutti di tanto impegno! :wink: :D
sono d'accordissimo con marla!!!!!!!!
complimentoni davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

Re: bella bella

#79
silviotti ha scritto:complimenti, ho visto che nella cabina armadio avete messo lo stolmen di ikea, o sbaglio? Come hai fatto con il piano inclinato del tetto della mansarda?
Ancora complimentoni per la casa!

Anche io nutrivo dubbi sul fatto di poter poggiare i montanti ad un piano inclinato e infatti avevo previsto il montaggio con staffe a muro.
Poi ho fatto un tentativo ed è andata bene semplicemente avvitando i piattelli di supporto superiori nel legno cosi' come sono; lasciando fare alle plastiche e al gioco di quest'ultime nel tubulare di allumino il compito di adattarsi all'inclinazione del tetto
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#81
claustro, ciao, mi spiegheresti come funzionano le tesate rispetto ai punti luce? come passano i fili dell'elettricità, praticamente? le sto prendendo in considerazione per casa mia in alcuni punti perché mi sembra che alleggeriscano molto.

ti ringrazio :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#82
Come ti trovi con l'in sink erator?:) hai solo una buca vero a cui è collegato il tritarifiuti?

grazie
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

#83
antopattin ha scritto:claustro, ciao, mi spiegheresti come funzionano le tesate rispetto ai punti luce? come passano i fili dell'elettricità, praticamente?
non ho capito bene cosa mi chiedi, io ho predisposto in quasi tutte le stanze un punto luce alto circa 40 cm in meno del soffitto da cui eventualmente far partire i due cavi delle lampade...non so se ti ho risposto :?:
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#84
LadyDar ha scritto:Come ti trovi con l'in sink erator?:) hai solo una buca vero a cui è collegato il tritarifiuti?
Per ora mi trovo bene , devo valutare ancora sulla lunga distanza l'impatto sugli scarichi , nel senso di valutare un eventuale contrazione dei tempi di pulizia dei pozzetti.
Si il lavello è ad una sola buca.

Ciao
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#85
ciao claustro, forse te l'hanno già chiesto qualche pagina fa.. il vaso e il bidè del bagno sono catalano c52? come sono? grazie, ciao

#88
vinc81 ha scritto: una curiosità il pavimento... come ti trovi? si vede subito lo sporco o si mimetiza? sai anche noi stiamo scegliendo il pavimento grigio...

Enza
Grazie Enza per i complimenti, noi ci troviamo benissimo con il pavimento grigio e non posso che consigliartelo, nessun problemaparticolare per mantenerlo pulito.

In bocca al lupo per i tuoi lavori .
Elisa
Casa nostra
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78511l

#89
Claustro ha scritto:
centaine ha scritto: mi sembra che il muro di fianco ai sanitari sia al tempo stesso parete doccia..... ma non è un po' basso?
Grazie mille per il tuo apprezzamento:-)
Sei un 'ottima osservatrice, infatti il muro'è basso perchè andrà completato con un vetro temperato che farà il pari con la porta di ingresso nella doccia.
Abbiamo scelto questa soluzione per dare maggior luce al bagno e minor senso di oppressione che avevamo paura di avere facendo tutto il muro fino al soffitto...questa è solo una delle mille cose che ci rimangono ancora da fare:-)
Ciao. mi è rimasta tanto impressa la tua casa, e mi chiedevo se per caso hai completato quella doccia, sarei tanto curiosa di vederla....... :D