giramondo75 ha scritto:Hai ragione...io non sono uno del settore, ma cosa intendi per seri? Un produttore noto perchè fa tanta pubblicità, tipo Riflessi e Ozzio, o un prodotto valido per le sue caratteristiche costruttive?
Proprio rencentemente ho letto un post di un'acquirente di una consolle Ozzio che, rimasta delusissima dei meccanismi e dell'instabilità, è corsa subito dal rivenditore per chiederne la sostituzione ed ha preso un prodotto Pacini e Cappellini, di cui si è dichiarata molto soddisfatta...
Io ho visto dal vivo i prodotti Ozzio e per quello che ne posso capire, a parte l'estetica moderna e gradevole, non mi hanno entusiasmato...a differenza della consolle Riflessi che è molto solida ed ha dei meccanismi molto robusti...però tutta quella pubblicità si traduce in un prezzo del prodotto molto alto...che non mi sembra giustificato...
guardate mi permetto di dire la mia... il 90% delle
consolle di questo tipo montano una guida senza sfere in alluminio a sfregamento telescopica che verosimilmente o è fatta dallo stesso produttore o comunque sono originate da disegni di trafila del tutto simili... il meccanismo quindi è pressochè identico quasi sempre e quello che cambia è il tipo di gamba... ovviamente la gamba centrale è estremamente scomoda ma aiuta moltissimo evitando che spanci centralmente... anche una gamba da 25cm di larghezza aumenta moltissimo la stabilità rispetto ad una gamba quadrata normale...ma rompe le balle... quando valutate la stabilità è da prendere in considerazione un attimo questi dettagli... è verosimile comunque che una
consolle in esposizione aperta 4 volte al giorno con queste guide si possa essere anche un po' "lascata" col tempo inoltre quando apri la
consolle è in posizione di massima instabilità, poi quando richiudi il tavolo e fissi le allunghe recupera moltissimo: è a tavolo chiuso totalmente esteso che va fatta la valutazione... anche solo non tirare i gancetti sotto le allunghe potrebbe far sembrare una cosa più instabile di quel che è.