Re: suggerimenti per ristrutturazione

#527
doris ha scritto:Binario turnasti? :lol: :lol: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:


dunque questo l'impianto generale

Immagine


la cucina si sviluppa in modo lineare doppia.
l'acqua arriverà da sopra e idem il gas...quindi per il gas ci appoggiamo alla parete per evitare un pilastro in mezzo alla penisola e per mantenere il più possibile illibato il parquet già posato.
la parete non la spostiamo anche se il soggiorno appare strettino.
il termosifone resta sottofinestra.
quindi blocco colonne (dispensa+forno+frigo)
basi con lavello (una vasca e 1/2 + gocciolatoio) e pensili con scolapiatti.
sull'altro lato penisola profonda 90 (almeno il piano lavoro) con basi.
sulla paretina dove poggia la penisola pensavo ad un pensile a profondità ridotta oppure ad una parete con effetto lavagna e ad una certa altezza delle mensole dove riporre vasi vari....ma da capire se la cosa mi piace a vista ;)
cappa da decidere se d'arredo o incassata a soffitto dove sarà previsto un controsoffitto con dei faretti per illuminare la cucina.
Gli sgabelli trovano posto vicino al camino così da usufruire anche del caldo.
E tra gli sgabelli e il tavolo ci sarà dello spazio che non mi dispiace perchè seppure il tavolo risulterà nello stesso ambiente è allontanato dalla zona preparazione.
perdo il preparare rivolta in soggiorno ma ci rinuncio, e mi accontento di questa soluzione comunque.
con la soluzione binario credo che non avrei problemi, dovrò solo farci l'abitudine e poi potrebbe essere anche un'altra soluzione per fare un po' di torsioni per mantenere la forma :mrgreen:

se stasera Mr Oltre approva tutto....finalmente inizio a fare mente locale di come farla...anche se la parola d'ordine sarà praticità :wink:

ora sul soggiorno ho perplessità!
non mi piace molto.
la parete attrezzata con la tv sarà quella della scala.
la quinta con camino la lasciamo pulita con solo il fuoco.
in linea di massima pensavo ad un divano più delle sedute singole (magari vicino al camino).
sull'altra parete non so...una madia non mi piace granchè, una parete intera a libreria mi piacerebbe ma non so perchè ci sarebbe sempre il dente del mobile che non mi fa impazzire su una parete lunga così :?


sul parquet invece...in pianta ci sono dei tramezzi che saltano e quindi ci sarà da fare delle integrazioni.
sulla parete vicino alla scala ho pensato di ovviare la cosa predisponendo un vaso grande che parte da terra e che sia confinato sul lato del "disimpegno" dal muro originario in modo che dall'ingresso si intraveda già la quinta.
negli altri punti dovremo vedere come fare, non so neanche se si riesce a trovare lo stesso parquet datato 1987/88 ma a me piacerebbe lavorare di contrasto piuttosto che di integrazione non leggebile. Vedremo.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#528
PERFECT!

Come sai io patteggiavo per il binario sin dall'inizio... :mrgreen: quindi non posso che essere contenta del progetto finale
(ho quasi paura a scriverlo :lol: :lol: )

Più tardi leggerò con attenzione tutto!Ora il popolo "zumbesco" mi attende :?
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#529
doris ha scritto:PERFECT!

Come sai io patteggiavo per il binario sin dall'inizio... :mrgreen: quindi non posso che essere contenta del progetto finale
(ho quasi paura a scriverlo :lol: :lol: )

Più tardi leggerò con attenzione tutto!Ora il popolo "zumbesco" mi attende :?
grazie Doris
l'idea di base piaceva anche a me sin dall'inizio ma volevo la consapevolezza che le altre non andavano bene. E non ce n'era altra migliore (per tutti i vari motivi elencati :wink: )
speriamo davvero sia il progetto finale. Peggio di un parto :mrgreen:

p.s. sul soggiorno si accettano consigli sulla disposizione :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#530
perdona l'orribile render..
Immagine
con un mobile porta tv bifacciale che possa essere sfruttato come madia da una parte e da porta tv dall'altra
Immagine
il divano angolare (in grigio) che poggia su una controparete in cartongesso (in azzurro) con una nicchia illuminata o varie nicchie
Immagine
Immagine
Ultima modifica di serenen il 15/04/13 19:49, modificato 1 volta in totale.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#531
serenen ha scritto:perdona l'orribile render..
Immagine
con un mobile porta tv bifacciale che possa essere sfruttato come madia da una parte e da porta tv dall'altra
Immagine
il divano angolare che poggia su una controparete in cartongesso con una nicchia illuminata o varie nicchie
Immagine
Immagine
grazie Sere
stavo valutando questa cosa perchè il divano in quel modo mi piace molto di più.
L'unica cosa era lo spazio che poi sarebbe avanzato dal lato della madia...è profonfo 1.75. Avrei un effetto corridoio...mummle mummle.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#532
oltre_mente ha scritto: L'unica cosa era lo spazio che poi sarebbe avanzato dal lato della madia...è profonfo 1.75. Avrei un effetto corridoio...mummle mummle.
intendi il rettangolo verde?

edit: ho capito.. però anche con il divano avresti avuto lo stesso effetto, più pronunciato anche..
Ultima modifica di serenen il 15/04/13 19:57, modificato 1 volta in totale.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#533
serenen ha scritto:
oltre_mente ha scritto: L'unica cosa era lo spazio che poi sarebbe avanzato dal lato della madia...è profonfo 1.75. Avrei un effetto corridoio...mummle mummle.
intendi il rettangolo verde?
no, lo spazio tra il tuo ellisse rosso e il muro delle camere.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#534
ho modificato il messaggio di prima..

sono un po' lenta stasera.. :roll:

nella tua soluzione, invece che il divano, potresti mettere due poltroncine che sono più flessibili e non creerebbero l'effetto corridoio..
Immagine
e potresti usarle per leggere davanti al camino
Ultima modifica di serenen il 15/04/13 20:03, modificato 1 volta in totale.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#535
serenen ha scritto: edit: ho capito.. però anche con il divano avresti avuto lo stesso effetto, più pronunciato anche..
si!
nel mio disegno di partenza il divano era semplicemente "buttato". Non amo molto l'effetto corridoio o l'effetto che delimita l'area :?
per questo pensavo a delle sedute singole da orientare un po' al momento verso il camino o verso il divano maggiore (ad angolo o lineare) dal lato opposto.
ma mi sembra che tutto compresi i passaggi non ci stia :roll:
The Sisterhood of The Calf 37