e ti capisco Domo... conta che il mio di elettricista non sa nemmeno cosa è... quindi gli ho detto... tu non ti preoccupare... fammi i buchini dove ti dico io... poi quando mi arrivano i componenti a fine luglio io vengo li'... ci mettiamo comodi... io ti dico e tu fai
la cosa piu' bella è che lui si fa pagare lo stesso come se lo facesse da solo

è che io so cavarmela da solo in termini di idee... ma a mettere le mani sui fili non so come si fa... quindi io progetto e lui lavora di cacciavite... la domanda è: alla fine riusciro' ad accendere almeno una lampadina????
cmq tornando a noi...vero, il sistema My-home cosi' come viene proposto è ricco e complicato. ma nessuno ci obbliga a fare tutto cio' che propongono. hai un impianto con faretti esistente e vuoi controllarlo in digitale? con selezione di "scenari" etc etc? beh basta che metti un trasformatore my-home nel cartongesso. applichi un attuatore particolare ai faretti, colleghi il tutto con un doppino telefonico che compri stesso da bticino in matassa da 100 metri, e metti dietro il tuo interruttore classico (purche' bticino) un comando digitale apposito sempre collegato con i due filini che ti ho detto. il gioco è fatto. i faretti faranno quello che vuoi tu. con poca difficoltà e relativamente basso costo. poi se in futuro voi installare altro... lo compri lo colleghi al solito doppino e lui entra in funzione. questo detto in pochissime parole.
che stress non avere un elettricista intraprendente.
ps ho visto la nuova linea bticino proprio adesso... la axolute... mamma quanto son belli sia i pulsanti che le placche!!! è bellissima!!! ma chissa' che prezzi

(((