io veramente il burro lo sciolgo nel micro, quanto basta per farlo diventare della densità della panna... ma anche se per errore o sbadataggine si scioglie del tutto lo lascio raffredare un pò e poi lo uso e non mi compromette comunque la pasta frolla.
per una pasta più friabile si può aggiungere della farina di frutta secca.
infatti, se ti interessa, la mia ricetta è questa:
200 gr di farina per dolci (mulino bianco)
100 gr di farina di mandorle (mandorle se vuoi una pasta chiara e delicata o nocciole o noci, secondo il gusto)
60 gr di zucchero
120 gr di burro
1 uovo intero
in questi giorni sto facendo biscotti a profusione, la mia cucina è diventata un biscottificio e ti assicuro che i biscotti con questa base sono venuti sempre buonissimi, friabili.
nell'ordine, verso le due farine e lo zucchero, aggiungo l'uovo, strapazzo appena un pò e verso il burro, impasto pochissimo e via in frigo 30 minuti almeno.
non capisco la stranezza della tua ricetta..sono tentata di provarla.

incuriosita dalla cosa, su un sito ho trovato questa indicazione:
Se la vostra frolla impazzisce, ovvero durante la lavorazione si sbriciola, basterà aggiungere all’impasto un pò di acqua fredda o mezzo albume per recuperarla e renderla più elastica