Mi appresto a recuperare il casale ottocentesco dove fino a quattro anni fa ha vissuto la mia povera nonna.
Gran parte della casa è ancora vergine rispetto alla costruzione, anche se troppo compromessa per essere recuperata.
Alcuni solai sono ancora in legno e travi a vista, alcuni mi piacciono molto e vorrei mantenerli.
Mi chiedo però:
1 costa molto di più rispetto a un solaio in cemento? che costi hanno al metro quadro?
Un solaio in legno che carichi sopporta? Ad esempio posso metterci sopra una cucina o un salotto con stufa in piastrella?
Un soffitto con travi a vista?
Moderatore: Steve1973
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi