entrare nell'ambiente con il parquet, poi continuare e finire con mattonelle a fuga nulla.
Questo, per non leggere evidentemente la divisione fra le due pavimentazioni.

Qualcuno mi può dare consigli in merito

Grazie

Moderatore: Steve1973
le uniche soluzioni per avere una fuga zero tra legno e parquet sono utilizzare il massello in piccolo formato, oppure il multistrato prefinito. in caso tu preferisca il legno massello deve necessariamente lasciare la fuga, eventualmente coprendola con i giunti (soluzione che immagino non ti piaccia). la fuga serve a prevenire eventuali danni derivanti dalla dilatazione del massello (nel senso che magari risulterà una precauzione inutile, però è bene prevederla)neofita ha scritto:Salve a tutti, sono in fase di ristrutturazione e vorrei creare un pavimento particolare in cucine:
entrare nell'ambiente con il parquet, poi continuare e finire con mattonelle a fuga nulla.
Questo, per non leggere evidentemente la divisione fra le due pavimentazioni.![]()
Qualcuno mi può dare consigli in merito![]()
Grazie
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”