Ciao a tutti!
Rispondo alle domande di dammispazio:
1) i bagni vanno fatti da capo, pavimenti rivestimenti e tubazioni comprese. Opere murarie quelle necessarie a migliorare la fruibilità degli spazi della zona giorno, restando in un rapporto costo/beneficio ragionevole (dobbiamo anche comprare cucina, divano, mobili soggiorno...). I pavimenti esistenti verranno ricoperti con un parquet prefinito.
2) le porte finestre danno su un balconcino che per le sue dimensioni è pressochè inutile ai fini contenitivi, rendendo purtroppo necessario almeno un ripostiglio
3) a destra e a sinistra ci sono i vicini
In effetti la casa ha finestre solo sul lato sud. Per fortuna è un piano alto e senza costruzioni davanti, quindi aria e luce ne prende.
Per completezza allego la planimetria ufficiale
Passo a commentare il progetto, ringraziandoti per il tempo che ci hai voluto dedicare.
Mi piace molto la soluzione bagno con la parete tonda che fa da schermo. Mi chiedevo con quale materiale si potrebbe rivestire l'interno della doccia e come poter rendere la parete "decorativa" esternamente.
La libreria bifacciale per la TV è un argomento controverso: posto che ci piace e che ogni volta che ne vediamo una ricominciamo a immaginarcela in casa, per come siamo noi ci vorrebbe anche una TV bifacciale, perchè la guardiamo anche mentre mangiamo,e con cavi trasparenti

Abbiamo infatti parecchi accessori tra lettori, decoder, registratori etc e vorremmo tenerli il più possibile in ordine già che tendenzialmente siamo disordinatissimi. Stesso discorso per i libri, DVD e CD. Da queste considerazioni scaturisce la necessità di una parete attrezzata con pieni e vuoti ad hoc.
Infine lui il divano all'ingresso proprio non ce lo vuole (dice che gli sembra di stare seduto in pianerottolo e non si rilassa).
La camera da letto ha già il suo arredamento, ma l'armadiatura a ponte che tu proponi si potrebbe fare proprio sulla porta d'ingresso, oppure su quella dello stanzino eliminando il muro e ricavando dietro un ripostiglio nascosto da un'anta, che ne dici ?
Per Art69: prima di tutto grazie! Abbiamo messo le porte scrigno nella lista della spesa! E poi scusami ma non riesco a capire come dici di allargare il secondo bagno, portando la parete a filo con la porta d'ingresso ? Sono 40 cm circa, ma poi entrando c'è subito il muro
Spostare la parete da 205 è una buona idea per la camera, ma al momento non è tra gli interventi indispensabili. Come dice giustamente dammispazio, quando il bambino (che ora non c'è) crescerà, speriamo di poter cambiare casa... e se non ce la facciamo, sposteremo la parete
