non ho fisicamente il tempo di preparare nulla io
sto valutando questi nuovi prodotti, ma già spendo un patrimonio per loro (e il moroso grazie al cielo concorda), ma con 4 diventa dispendioso davvero

Moderatori: Steve1973, samantha.l
pawie ha scritto:io alterno i prodotti: RC, Almo, Hills per il secco, Almo, Schesir, Petreet, e Whiskas (ahimè) per l'umido...
non ho fisicamente il tempo di preparare nulla io
sto valutando questi nuovi prodotti, ma già spendo un patrimonio per loro (e il moroso grazie al cielo concorda), ma con 4 diventa dispendioso davvero
io le dò prodotti migliori comprati nel negozio animali..pawie ha scritto:io alterno i prodotti: RC, Almo, Hills per il secco, Almo, Schesir, Petreet, e Whiskas (ahimè) per l'umido...
non ho fisicamente il tempo di preparare nulla io
sto valutando questi nuovi prodotti, ma già spendo un patrimonio per loro (e il moroso grazie al cielo concorda), ma con 4 diventa dispendioso davvero
Anna73 ha scritto:Il fatto che la Rospa vada matta per Whiskas è perfettamente normalenei mangimi di quelle marche da super (mi pare anche Friskies) ci sono sostanze che creano nel gatto una vera e propria dipendenza, son drogati in pratica
![]()
Io gli ho sempre dato croccantini "di marca", prima gli davo il Persian e prima di quello un altro che non ricordoora purtroppo non posso dargli altro (ho dovuto ridurre persino le scatolette di Almo, posso dargliene solo una al giorno per non affaticare troppo i reni
)
Verissimo, persino il mio, all'inizio, mi ha fatta disperare con Almomenchy ha scritto:è friskies non kitekat quello che diamo ai mici!!!
purtroppo è vero, la voracità con cui si ingozzano è impressionante!
i croccantini naturali... all'inizio fanno davvero fatica a mangiarli.
Anna73 ha scritto:Verissimo, persino il mio, all'inizio, mi ha fatta disperare con Almomenchy ha scritto:è friskies non kitekat quello che diamo ai mici!!!
purtroppo è vero, la voracità con cui si ingozzano è impressionante!
i croccantini naturali... all'inizio fanno davvero fatica a mangiarli.un po' sicuramente è dipeso dal fatto che i persiani in genere sono "sofisticati", specie sul cibo
ma comunque son convinta che anche nei mangimi delle migliori marche ci siano schifezze
![]()
Ora non prendetemi per razzista mi raccomandoma.... finchè si parla di gatti di razza incerta secondo me ci può stare che l'attenzione verso la qualità del cibo sia meno alta
![]()
Sono solitamente gatti molto + robusti (inteso come resitenza alle malattie ecc)e arrivano tranquillamente ai 15 e passa anni di età pur mangiando magari Kitekat!
Nel caso invece di gatti di razza purtroppo il discorso cambia parecchio: proprio per via degli incroci ogni razza ha il suo "punto debole" (nel caso dei persiani sono proprio i reni) quindi, forse, è meglio investire un po' di + sul cibo.... per evitare di spendere poi capitali in veterinario
e ma non ci sono light...sunset ha scritto:io, con 6 gatti, alterno crocchine (la mattina e a volte la sera) a umido e carne cruda (quaglie, biancostato, ecc)
come crocchine uso orjien, che compro su zooplus, NON ci sono cereali; costa parecchio, ma è praticamente tutto cibo utile e, cosa importantissima, la quantità di magnesio è quasi pari a quella delle crocche per la struvite, quindi va bene anche per il mio gatto che l'ha avuta ed è stato operato.
no, e sono anche molto proteiche (infatti vanno bene anche per i cuccioli), però ci sono gli acana, meno "forti"... in teori basterebbe darne meno (ma so che è quasi impossibile). sono queste:boo ha scritto:e ma non ci sono light...sunset ha scritto:io, con 6 gatti, alterno crocchine (la mattina e a volte la sera) a umido e carne cruda (quaglie, biancostato, ecc)
come crocchine uso orjien, che compro su zooplus, NON ci sono cereali; costa parecchio, ma è praticamente tutto cibo utile e, cosa importantissima, la quantità di magnesio è quasi pari a quella delle crocche per la struvite, quindi va bene anche per il mio gatto che l'ha avuta ed è stato operato.