ceramicheaddeo ha scritto:Anzitutto è da capire se si tratta di bagno unico, altrimenti la scelta dei due lavabi diviene solo estetica e dispendiosa, sia a livello economico che di spazio.
Comunque un piatto 80 x 100 rimane comodo e per niente piccolo, gli standard sono 70x90 o 80x80, fa un pò tu...
no, non sarebbe un bagno unico, ma sarebbe il bagno in camera che dividerei con il mio compagno (la piantina della casa è in firma).
Siccome è in camera è quello che useremmo tutte le mattine, e non penso che la mattina per avere un po' di spazio in più uscirei dalla stanza per andare nell'altro. Abbiamo orari molto simili, per cui capita sempre che utilizziamo il bagno contemporaneamente.
Adesso quando siam insieme dividiamo un lavandino (incassato in un piano lungo 140 circa) e spesso e volentieri adesso "ci intralciamo".
E' capitato anche (più volte ahimè) che mi sputasse sullo spazzolino...
Quindi nella casa nuova ci sarebbe piaciuto avere lo spazio per i due lavandini.
La doccia grande riconosco che è più un capriccio che altro, però se non altro vorrei provare a metterla, se poi non ci sta non fa nulla.
Le mie perplessità più che altro nascono per il piano di appoggio, considerando un lavabo largo circa 50 (ho visto però che ci son più piccini, saranno comodi?) mi rimarrebbero 60 cm di piano da dividere in 3 (un po' ai lati e un po' in mezzo) e mi sembrano pochini.
@ERIKAELIO: quella del piano unico con i lavandini "compresi" era la nostra idea originale, solo che il mio timore è che non sia facile trovarlo delle dimensioni giuste e farlo fare abbia costi proibitivi.
Tu hai avuto problemi?
Aspetto le opinioni di utilizzo!!
L'idea cmq è di guardare in giro e vedere qualche lavabo piccolo, per farci un'idea di quanto possa essere comodo/scomodo, e qualche lavabo unico (come suggeriva cerise) e decidere per l'una o l'altra soluzione.
"Basta anche un niente per esser felici, basta vivere come le cose che dici"
Casa
Cucina