chi di voi l'ha previsto il tritarifiuti?
che marca avete?
come funzionano
si può mettere il cestone con il portarifiuti anche con il tritarifiuti?
Roby
#5
I dissipatori sono un'ottima cosa (se non cerchi di liquefare i cucchiaini come una mia cliente...
)
Però è bene che ti informi su alcune cose, se vuoi davvero essere d'aiuto all'ambiente... in alcuni comuni sono state emanate delle circolari che sconsigliano l'utilizzo dei dissipatori perchè la rete fognaria locale non è in grado di smaltirli; quindi dovresti informarti se nel tuo comune non ci sono problemi. In America li usano tutti perchè le fognature sono "abitabili"
Per le marche, io consiglio "In sink erator" perchè produce e distribuisce, invece mi è capitato di vedere dissipatori UGUALI per forma,colore,prestazioni...con un'etichetta (artigianale)DIVERSA.. in pratica c'è qualcuno che produce e vende ad aziende che commercializzano col proprio nome, e in genere non hanno i certificati di conformità...che poi è la prima cosa che devi cercare, perchè è sinonimo di qualità e rispetto delle normative. Ovviamente ci possono anche essere altre marche ottime che non conosco!
Ti dico questo perchè ho fatto delle ricerche approfondite perchè come azienda (che non c'entra niente con l'arredamento) volevamo ritirarli, quindi ho contattato diverse ditte e ne ho anche ritirati.
spero di non averti confuso le idee, sono ottimi ma devi valutare un po' di cose, così poi sarai sicura di aver fatto la scelta giusta!
Ciao


Però è bene che ti informi su alcune cose, se vuoi davvero essere d'aiuto all'ambiente... in alcuni comuni sono state emanate delle circolari che sconsigliano l'utilizzo dei dissipatori perchè la rete fognaria locale non è in grado di smaltirli; quindi dovresti informarti se nel tuo comune non ci sono problemi. In America li usano tutti perchè le fognature sono "abitabili"

Per le marche, io consiglio "In sink erator" perchè produce e distribuisce, invece mi è capitato di vedere dissipatori UGUALI per forma,colore,prestazioni...con un'etichetta (artigianale)DIVERSA.. in pratica c'è qualcuno che produce e vende ad aziende che commercializzano col proprio nome, e in genere non hanno i certificati di conformità...che poi è la prima cosa che devi cercare, perchè è sinonimo di qualità e rispetto delle normative. Ovviamente ci possono anche essere altre marche ottime che non conosco!
Ti dico questo perchè ho fatto delle ricerche approfondite perchè come azienda (che non c'entra niente con l'arredamento) volevamo ritirarli, quindi ho contattato diverse ditte e ne ho anche ritirati.
spero di non averti confuso le idee, sono ottimi ma devi valutare un po' di cose, così poi sarai sicura di aver fatto la scelta giusta!
Ciao

#6
anch'io ho intenzione di mettere il dissipatore in cucina.
ho avuto modo di apprezzarlo...in america, ho una sorella che vive lì e ora l'ha installato anche a casa sua in italia, senza problemi di alcun tipo.
bisogna fare attenzione ad una serie di cose relative certo al prodotto ma anche alla manutenzione e utilizzo corretto.
io sono in procinto di ordinare la cucina e quasi sicuramente installerò quello della franke per 2 motivi:
1. ho preso un lavello franke che supporta il prodotto
2. la franke credo sia una buona casa, famosa per il suo accaio e quindi....
ho visto molti siti in giro ma non è facile sapere quale è il migliore e il più sicuro. con la franke dovrei stare tranquilla e per lacronaca non è più costoso degli altri.
ho avuto modo di apprezzarlo...in america, ho una sorella che vive lì e ora l'ha installato anche a casa sua in italia, senza problemi di alcun tipo.
bisogna fare attenzione ad una serie di cose relative certo al prodotto ma anche alla manutenzione e utilizzo corretto.
io sono in procinto di ordinare la cucina e quasi sicuramente installerò quello della franke per 2 motivi:
1. ho preso un lavello franke che supporta il prodotto
2. la franke credo sia una buona casa, famosa per il suo accaio e quindi....
ho visto molti siti in giro ma non è facile sapere quale è il migliore e il più sicuro. con la franke dovrei stare tranquilla e per lacronaca non è più costoso degli altri.
#8
I migliori presenti sul mercato sono della americana In Sink Erator (ISE) distribuiti in Italia da Blanco, che li ha a listino. Il modello che consiglio è il 65 HorsePower o il 75 HorsePower entrambi corredati di pulsante pneumatico di serie da applicare sul lavello o sul piano di lavoro.
Il costo di listino è 500,00 Euro per il 65 e 800,00 Euro per il 75.
Ciao.
Il costo di listino è 500,00 Euro per il 65 e 800,00 Euro per il 75.
Ciao.
#9
grazie mille a tutti per i consigli, anche io avevo optato per ISE 65 o 75 certo 800 euro !!!!
oppure per la franke solo per il problema del lavello...
Menomale che non ci sono problemi per i cestoni
))
domani vado a vedere il preventivo della cucina con tutte le scelte degli elettrodomestici ..speriamo bene
)
roby

oppure per la franke solo per il problema del lavello...
Menomale che non ci sono problemi per i cestoni

domani vado a vedere il preventivo della cucina con tutte le scelte degli elettrodomestici ..speriamo bene

roby
#10
xxxxrobybis ha scritto:grazie mille a tutti per i consigli, anche io avevo optato per ISE 65 o 75 certo 800 euro !!!!![]()
oppure per la franke solo per il problema del lavello...
Menomale che non ci sono problemi per i cestoni))
domani vado a vedere il preventivo della cucina con tutte le scelte degli elettrodomestici ..speriamo bene)
roby
TIRA SUL PREZZO!!
