Eh Miele me la posso solo sognare!!
Ero quasi in fase di acquisto quando sia sul sito siemens che sul sito bosch hanno aggiunto nuovi modelli. Ad occhio non vedo stè grandi differenze di caratteristiche, immagino ci saranno differenze di prezzo, ma i modelli nuovi per ora non li ho trovati su internet.
Una delle poche differenze riscontrate, ma solo sui 2 nuovi modelli Eco Genius siemens, è la presenza dell'acquastop totale con garanzia a vita, mentre su tutti gli altri modelli c'è il sistema AquaGuard (su bosch invece il sistema si chiama aquavigil).
La differenza tra le due cose potrebbe essere che l'aquaguard/aquavigil agisce solo sulle perdite del tubo, ma mi sembra strano che lavatrici del genere non siano dotate anche di sicurezza antitrabocco, ormai "di serie" su moltissime lavatrici anche di marche meno prestigiose. Al telefono mi hanno detto che ovviamente nel cestello ci sono dei sensori ecc. ecc. (tra l'altro mi sto chiedendo quanto veramente serva il sistema anti allagamento sul tubo... forse è sufficiente il semplice antitrabocco?).
Ad ogni modo, ammesso che non cambi ancora idea sulla marca, credo che rimarrò su uno dei modelli "vecchi", gli ultimi usciti sicuramente costeranno parecchio e, come dicevo, non mi sembra che abbiano caratteristiche così innovative. Oltretutto non posso più rimandare l'acquisto per molto, quindi non posso aspettare che questi modelli arrivino nei negozi virtuali e non.
Secondo voi, a parità di caratteristiche (es. Siemens WM10E423IT
http://www.siemens-elettrodomestici.it/ ... did-49.htm contro Bosch WAE20423IT
http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... did-13.htm) è meglio andare su siemens o su bosch? Io preferisco l'estetica siemens, ma bosch fino al 30/4 fa 4 anni di garanzia su molti modelli (tra cui quelli che interessano a me) mentre siemens ne fa solo 3, i 4 anni sono riservati ai nuovi modelli.
E, altra cosa importante, prendereste una slim 5 kg o una standard 7 kg? In famiglia siamo solo in due e per ora non c'è l'idea di allargarci.
Non abbiamo problemi di spazio, in bagno ci sta comoda anche la standard, però ho pensato che un domani che dovessimo cambiare casa potremmo riallocare la slim con più facilità. D'altro canto mi scoccia pagare di più per una lavatrice meno capiente...
Grazie a tutti!