Cerchiamo di evitare però di scendere su questioni troppo personali e di mantenere il livello a un semplice scambio di opinioni, seppur differenti, ma sempre rispettabili.
Sarebbe già un passo avanti rispetto al passato.

Grazie
Steve
Moderatore: Steve1973
No, non è la prima cosa che fanno. E nemmeno la seconda, e nemmeno la terza.Gianfry ha scritto:Ma scusa, se una donna và al pronto soccorso perchè il marito l'ammazza di botte, i medici prima cosa che fanno è chiamare i carabinieri.
E perchè in questo caso non lo fanno ?
Scusa, nella fretta non mi sono spiegato bene. Se una signora va al pronto soccorso dicendo "mio marito mi ha picchiata" ?cyberjack ha scritto:No, non è la prima cosa che fanno. E nemmeno la seconda, e nemmeno la terza.Gianfry ha scritto:Ma scusa, se una donna và al pronto soccorso perchè il marito l'ammazza di botte, i medici prima cosa che fanno è chiamare i carabinieri.
E perchè in questo caso non lo fanno ?
i medici non chiamano MAI i carabinieri dicendo "la signora Maria Pincopallo qui davanti a me è stata picchiata dal marito", in quanto si prenderebbero per prima cosa una bella denuncia per violazione della privacy.
Addirittura pensa che se il medico viene a conoscenza di fatti diversi da quelli raccontati dalla paziente, non può comunque servirsene per procedere in altri modi. L'esempio che ti faccio è di quando sono andato a prendere un tipo con un taglio sul braccio: lui ha dichiarato di essersi fatto male mentre affettava qualcosa da mangiare, la moglie, invece, ha detto di averlo accoltellato. Morale, noi abbiamo dovuto dire al medico che il paziente RIFERIVA IN PRIMA PERSONA di essersi ferito mentre preparava da mangiare, ed il medico lo ha trattato di conseguenza. Qualsiasi altra cosa sarebbe stata una violazione del loro diritto a farsi i caxxi propri.
I medici nella situazione che tu prospetti, semmai possono consigliare alla donna di denunciare il marito, ma affinchè questo venga fatto è necessario che la donna VADA al pronto soccorso, cosa che, in base a questo decreto, almeno per le donne straniere non succederà più, in quanto se andassero rischierebbero l'espulsione
Scusa, ma dare del razzista a qualcuno che non conosci, non la ritieni un'offesa ? Cosa credi che io sia del Kkc ?loremir77 ha scritto:per ora direi che a parte un pò di "irruenza verbale".. di offese non ce ne siano state.
Le consigliano di denunciarlo, ma non si intromettono.Gianfry ha scritto: Scusa, nella fretta non mi sono spiegato bene. Se una signora va al pronto soccorso dicendo "mio marito mi ha picchiata" ?
Posso anche fidarmi di quello che dici, però penso a quando succede di ragazze madri che vanno al pronto soccorso per un'emorragia improvvisa poi i medici scoprono che ha partorito da poco ma non si sa dove sia il bambino. Mi pare che chiamino subito i carabinieri o no ?cyberjack ha scritto:Le consigliano di denunciarlo, ma non si intromettono.Gianfry ha scritto: Scusa, nella fretta non mi sono spiegato bene. Se una signora va al pronto soccorso dicendo "mio marito mi ha picchiata" ?
veramente la prima cosa che fanno è curare la donna(giustamente) e poi chiedere a lei cosa sia successo e in caso le consigliano (credo eh, fortunatamente non ho testimonianze dirette in merito)di sporgere denuncia......non chiamano i carabinieri a prioriGianfry ha scritto: Ma scusa, se una donna và al pronto soccorso perchè il marito l'ammazza di botte, i medici prima cosa che fanno è chiamare i carabinieri.
E perchè in questo caso non lo fanno ?
perfetto!! non avrei saputo esprimere concetto migliore!!lorymus ha scritto:mi intrometto solo ora per un appunto veloce: forse l'equazione clandestinità=reato, peraltro introdotta MOLTO di recente ed evidentemente non condivisa da gran parte del mondo politico e, forse, dell'Italia intera, non è paragonabile all'equazione reato=omicidio, mafia, maltrattamenti, stupri... come invece si è insinuato sopra.
Anche l'evasione fiscale è reato, e allora che facciamo? bisogna portare la dichiarazione dei redditi al pronto soccorso, così che il medico possa controllare se siamo in regola?
e se conosci qualcuno che paga in nero, davvero lo vai a denunciare?
se un ragazzo finisce all'ospedale con il tasso alcolico sopra il limite legale, e magari ha investito qualcuno, allora il medico non è tenuto a curarlo??
Forse questa "rigidità morale" c'è solo nei confronti di ALCUNI cosiddetti "reati"...
perfetto!! non avrei saputo esprimere concetto migliore!!lorymus ha scritto:mi intrometto solo ora per un appunto veloce: forse l'equazione clandestinità=reato, peraltro introdotta MOLTO di recente ed evidentemente non condivisa da gran parte del mondo politico e, forse, dell'Italia intera, non è paragonabile all'equazione reato=omicidio, mafia, maltrattamenti, stupri... come invece si è insinuato sopra.
Anche l'evasione fiscale è reato, e allora che facciamo? bisogna portare la dichiarazione dei redditi al pronto soccorso, così che il medico possa controllare se siamo in regola?
e se conosci qualcuno che paga in nero, davvero lo vai a denunciare?
se un ragazzo finisce all'ospedale con il tasso alcolico sopra il limite legale, e magari ha investito qualcuno, allora il medico non è tenuto a curarlo??
Forse questa "rigidità morale" c'è solo nei confronti di ALCUNI cosiddetti "reati"...