
#513
ciao Blu... ho letto solo ora la tua risposta e le altre che seguono....blualthea ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
oddio in effetti tutti i torti non li hai
![]()
![]()
![]()
specialmente in alcune foto sembra davvero una bara![]()
![]()
![]()
ma giuro che è un effetto della foto, perché non rende la dimensione ma solo la forma (in effetti un po' "baresca" se non ne percepisci la profondità
)
PS
posto che per fortuna sono un essere dotato di sano senso dell'umorismo, forse io certe affermazioni me le sarei tenute per me...ma sia sa...al mondo non siamo tutti uguali
mi dispiace che te la sei presa tanto per il fatto del tavolo.... ma è l'unica cosa negativa che ti ho detto e se la parola 'bara' ti sconvolge tanto mi dispiace... ma tant'è....
per quanto riguarda il senso dell'umorismo non capisco a cosa ti riferisci... a quali delle mie affermazioni..... non ho detto nulla di offensivo o maleducato ho solo espresso la mia opinione.
ciao
#514
Ciao Blu... che dire, ogni volta che entro in casa tua... mi si bloccano le pupille!!!
Non mi dilungo su ogni singola tua scelta (peraltro tutte di gran classe
), ciò che trovo fantastico sono tutti quei "piccoli" accessori sparsi quà e la, vedi bauli, eliche di aerei (ho visto giusto, vero?) e orologi... in quei grandi spazi trovo abbiano trovato il loro giusto "habitat". La storia di un orologio mi sembra di averla letta... mentre di quello dello studio cosa mi dici? Dove l'hai pescato? E' un pezzo davvero notevole! Per una come me che ama aggirarsi tra mercatini, rigattieri e vecchie soffitte... queste cose mi fanno venire i brividi
Trovo però che il "pezzo" di maggior pregio sia il tuo bel cagnolone, messo lì accanto al tuo tavolone... arreda da solo!
Bene, ora torno in attesa di nuovi aggiornamenti... sono sicura che le sorprese in fatto di "accessori e complementi" non siano finite qui!
Grazie!
Torno sul mio commento... stavo immaginando che tipo di sedie vedrei attorno a quel grandissimo tavolo... difficile davvero... ci vedrei bene qualcosa che lega con la pelle del tavolo stesso... qualcosa tipo la Venus di ClassiCon
Sempre nel genere, altrettanto elegante la Teepee di Cassina
ci vuole indubbiamente qualcosa di sobrio, il tavolo è già di per sè troppo particolare per accostare qualcosa di troppo azzardato... davvero un compito difficile, anche se tu, ne sono sicura, saprai sicuramente sorprenderci 
Non mi dilungo su ogni singola tua scelta (peraltro tutte di gran classe



Trovo però che il "pezzo" di maggior pregio sia il tuo bel cagnolone, messo lì accanto al tuo tavolone... arreda da solo!
Bene, ora torno in attesa di nuovi aggiornamenti... sono sicura che le sorprese in fatto di "accessori e complementi" non siano finite qui!
Grazie!

Torno sul mio commento... stavo immaginando che tipo di sedie vedrei attorno a quel grandissimo tavolo... difficile davvero... ci vedrei bene qualcosa che lega con la pelle del tavolo stesso... qualcosa tipo la Venus di ClassiCon






Ultima modifica di ville il 10/02/09 14:39, modificato 1 volta in totale.
Bisogna sapere vedere la bellezza che c'e' anche nelle piccole cose.
E' questo che ti fa sentire speciale, felice.
(Sergio Bambaren)
www.alfemminile.com/album/casa96
E' questo che ti fa sentire speciale, felice.
(Sergio Bambaren)
www.alfemminile.com/album/casa96
#515
ciao Blu!!!
come non rinnovare i complimenti per ... tutto???
molto di classe gli abbinamenti tra i vari complementi e il tuo cane
che mi pare particolarmente in linea coi colori scelti per il divanone della "sala cinema" che mi piace davvero molto.
a parte gli scherzi, avrei però una cosa da chiederti, non so se se ne è già parlato.
i vari "artisti" che hanno lavorato in casa tua dove li hai scovati?
ti sono stati suggeriti da chi ti ha seguito nella progettazione e ti sei fidata?
li conoscevi già?
un mix tra le due?
perchè è molto difficile trovare persone che lavorano bene e soprattutto se si fanno incontrare personaggi che non si conoscono, ho l'idea che potrebbero esserci problemi...
magari invece una squadra già rodata lavora meglio ...
e poi ... avevi una sorta di direttore dei lavori che stava lì a controllare o hai seguito tutto tu???
scusa per il terzo grado, ma visto che sei così contenta del risultato ottenuto (so già che hai girato con le pezzette di tessuto per abbinare materiali diversi tra loro ... chissà che sbattimento) volevo sapere come è andata.
grazie!
Bi
come non rinnovare i complimenti per ... tutto???
molto di classe gli abbinamenti tra i vari complementi e il tuo cane



a parte gli scherzi, avrei però una cosa da chiederti, non so se se ne è già parlato.
i vari "artisti" che hanno lavorato in casa tua dove li hai scovati?
ti sono stati suggeriti da chi ti ha seguito nella progettazione e ti sei fidata?
li conoscevi già?
un mix tra le due?
perchè è molto difficile trovare persone che lavorano bene e soprattutto se si fanno incontrare personaggi che non si conoscono, ho l'idea che potrebbero esserci problemi...

magari invece una squadra già rodata lavora meglio ...
e poi ... avevi una sorta di direttore dei lavori che stava lì a controllare o hai seguito tutto tu???
scusa per il terzo grado, ma visto che sei così contenta del risultato ottenuto (so già che hai girato con le pezzette di tessuto per abbinare materiali diversi tra loro ... chissà che sbattimento) volevo sapere come è andata.
grazie!
Bi
#518
... manderesti le indicazioni del "rigattiere" in MP anche a me, please? la dolce metà è impazzita alla vista dei tuoi bauli, e non vorrei mai lo arrestassero nottetempo fuori al balcone di casa vostrablualthea ha scritto:sì i bauli sono d'epoca, l'ho presi da un specie di "rigattiere" qui in città, che ha un sacco di complementi e mobili molto belli e particolari che vende e noleggia (ad esempio per allestire una festa, una sfilata, queste cose qui...). se vuoi in MP ti dico dov'è puoi andare a dare un'occhiata...troverai di tutto
. Da vecchie macine di pietra a biciclette a letti antichi...di tutto!!!
per la pietra, ho pensato al crema perché anche l'esterno del bancone verrà fatto in resina di quella tonalità, quindi per restare su quelle scale...in ogni caso ho deciso che fino a che non mi montano tutta l'illuminazione della stanza, lascio in stand by ulteriori scelte...può darsi che inserisca del bianco, se il tutto dovesse risultare troppo scuro , ma senza le luci e l'effetto che danno non posso ancora giudicare ...anche al divano aggiungeremo delle cuscinature chiare, ma le inseriremo proprio all'ultimo, anche dopo i quadri
![]()
bacioni

Quanto alla pietra del bancone... quella che c'è ora non mi convince, mi sembra che "c'entri poco" con tutto il resto, sia come colore sia come resa estetica, penso anche io che il crema sia più adatto.
Però... fai benissimo ad aspettare di aver sistemato tutto il resto, soprattutto le luci, prima di scegliere come sostituirlo, o rischi di non essere ancora del tutto soddisfatta... considerata la posizione centrale che ha il bancone, sarebbe un vero peccato, visto come t'è venuto bene tutto il resto!
#519
Mi sa che ho sempre scordato di dirti che meraviglia sia il tuo cane
Sembra così setoso da far venire voglia di quello che una mia amica toscana chiama "seduta di pelliccioterapia" (trattasi di seduta consolatoria in cui ci si addormenta stringendo il soggetto peloso, sia esso cane o gatto ;:-)), Oggi poi di pelliccioterapia ne avrei molto bisogno, dato che la mia futura casa, oltre a farmi impazzire quotidianamente, mi ha quasi congelato e sepolto sotto una nevicata a fiocchi giganti (a 20km da Roma!!)
Ma veniamo a noi! Mi hai autorizzata a bombardarti di ulteriori domande in questa sede, ed eccomi qui.
Come ti sei trovata con il tuo parquet Fiemme di acacia? In particolare nei bagni? Tu lo hai comprato direttamente da rappresentante locale o da un qualche negozio nella tua zona? E a parte il rapporto con l'acqua come va quello con il cane ed i sassi del giardino? Per qunto la tua acacia è thermowood, quindi sicuramente più resistente di quella scleta da me.
Approposito del che, ho visto che hai detto in un post che hai inserito della pietra vicino ai sanitari nei bagni col parquet, ma non ho visto foto di questo particolare o sbaglio? Non è che, appena hai un po' di tempo, se non c'è n'è ne metti una per me? Mi piacerebbe avere l'idea di come viene!
Avevo anche una domanda sul bellissimo mobile del bagno ma ho visto che è già stata fatta e che anch'essa (come la stratosferica libreria) è opera del famoso falegname. Ti avrà rovinato l'estate però è un mago. Se fosse a Roma, mettendo i ritardi in conto, lo interpellerei anch'io!
Incredibile: mi sa che per il momento basta.
Ciao e grazie

Ma veniamo a noi! Mi hai autorizzata a bombardarti di ulteriori domande in questa sede, ed eccomi qui.
Come ti sei trovata con il tuo parquet Fiemme di acacia? In particolare nei bagni? Tu lo hai comprato direttamente da rappresentante locale o da un qualche negozio nella tua zona? E a parte il rapporto con l'acqua come va quello con il cane ed i sassi del giardino? Per qunto la tua acacia è thermowood, quindi sicuramente più resistente di quella scleta da me.
Approposito del che, ho visto che hai detto in un post che hai inserito della pietra vicino ai sanitari nei bagni col parquet, ma non ho visto foto di questo particolare o sbaglio? Non è che, appena hai un po' di tempo, se non c'è n'è ne metti una per me? Mi piacerebbe avere l'idea di come viene!
Avevo anche una domanda sul bellissimo mobile del bagno ma ho visto che è già stata fatta e che anch'essa (come la stratosferica libreria) è opera del famoso falegname. Ti avrà rovinato l'estate però è un mago. Se fosse a Roma, mettendo i ritardi in conto, lo interpellerei anch'io!
Incredibile: mi sa che per il momento basta.
Ciao e grazie
EmmeTi
#522
mh le sedie ce le vedo molto più semplici e snelle e per contrastare l'importanza del tavolo quasi ci vedrei una sedia estremamente hitech con dettagli in acciaio... sia per lasciar intravedere il tavolo che è un peccato coprirlo con le sedie troppo "rivestite" 

CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#523
io invece non ce la vedo per niente in tutto il contesto una sedia hitech in acciaioLadyDar ha scritto:mh le sedie ce le vedo molto più semplici e snelle e per contrastare l'importanza del tavolo quasi ci vedrei una sedia estremamente hitech con dettagli in acciaio... sia per lasciar intravedere il tavolo che è un peccato coprirlo con le sedie troppo "rivestite"

sicuramente qualcosa di semplice ma che riprenda lo stile di tutta la casa

#525
A dirti la verità il mio primo pensiero è stato esattamente uguale al tuo. Però la sua casa è davvero un'unione perfetta, omogenea di materiali, mobili e complementi che "stravolgere" e "osare" diventa quasi impossibile.LadyDar ha scritto:mh le sedie ce le vedo molto più semplici e snelle e per contrastare l'importanza del tavolo quasi ci vedrei una sedia estremamente hitech con dettagli in acciaio... sia per lasciar intravedere il tavolo che è un peccato coprirlo con le sedie troppo "rivestite"
Mi capita spesso di vedere ambienti lineari che hanno bisogno questo tipo di "stacco" per risultare interessanti. Qui il discorso è assolutamente inverso. I suoi ambienti sono già di per sè così, così.... non trovo la parola adatta... che non necessitano, a mio parere, di soluzioni che ne stravolgano i contenuti.
Comunque forse è stato il perfetto accostamento cromatico tavolo-cagnolone che mi ha fatto propendere per la soluzione che ho proposto


Bisogna sapere vedere la bellezza che c'e' anche nelle piccole cose.
E' questo che ti fa sentire speciale, felice.
(Sergio Bambaren)
www.alfemminile.com/album/casa96
E' questo che ti fa sentire speciale, felice.
(Sergio Bambaren)
www.alfemminile.com/album/casa96