massetto per PARQUET

#1
Salve a tutti!
Avrei bisogno di una vostra consulenza su un problema spinoso:
in casa stiamo rifacendo gli impianti, pertanto ci sono molte "tracce" che solcano il pavimento....prima o poi bisognerà chiuderle per poi posarvi il parquet.
ebbene...quale prodotto utilizzare? e come?
il mio parquettista mi ha consigliato, quale soluzione ottimale, l'uso di CONTOPP come base, su cui posare delle mattonelle, e solo dopo, ad asciugatura avvenuta, incollarvi il parquet (teak massello, spessore 15 mm).
In alternativa ci sarebbe il topcement....qualcuno l'ha mai utilizzato? attendo vostre opinioni....grazie mille!

ps. lo stesso tipo di cemento lo useremmo anche per realizzare la base pavimentale dei due bagni e della cucina :roll:
http://picasaweb.google.com/supersuperniki

Re: massetto per PARQUET

#2
ROVEREtigerNERO ha scritto:Salve a tutti!
Avrei bisogno di una vostra consulenza su un problema spinoso:
in casa stiamo rifacendo gli impianti, pertanto ci sono molte "tracce" che solcano il pavimento....prima o poi bisognerà chiuderle per poi posarvi il parquet.
ebbene...quale prodotto utilizzare? e come?
il mio parquettista mi ha consigliato, quale soluzione ottimale, l'uso di CONTOPP come base, su cui posare delle mattonelle, e solo dopo, ad asciugatura avvenuta, incollarvi il parquet (teak massello, spessore 15 mm).
In alternativa ci sarebbe il topcement....qualcuno l'ha mai utilizzato? attendo vostre opinioni....grazie mille!

ps. lo stesso tipo di cemento lo useremmo anche per realizzare la base pavimentale dei due bagni e della cucina :roll:
chiudile con topcem o mapecem a secondo delllo spessore se proprio stai stretto con i tempi e non si e asciugato lo primerizzi. fai attenzione ai tubi del riscaldamento che sia piu in basso possibile altrimenti il calore nel tempo potrebbe fessurarti il pavimento
Luca
www.myflooring.jimdo.con