attila76 ha scritto:con la lavatrice....... bhe semplicemente il risciacquo viene fatto con acqua calda!!! il probl. dove sta??? il risparmio lo si ottiene anche con la lavatrice, forse anche di + visto che la quantità di acqua da scaldare è generalmente maggiore rispetto la lavast..... se uno volesse regolare di volta in volta la temp. penso debba posizionare la valvola in un punto facilmente accessibile, ma la trovo sinc. una rottura stare li a regolarla... preferisco impostare una temp. di 30-35° o giù di lì e sono apposto!!! che dopo i capi mi escano un pò caldi nn me ne pò fregà de meno!!!...
Ok, e fin qui siamo d'accordo che c'è un bel risparmio; una lavatrice usa, in media, 50 litri d'acqua a lavaggio (questo numero l'ho preso da un libretto d'istruzioni di una Rex scaricato da internet, quindi trattatelo con le pinze). Per esempio per un lavaggio a 40°, considerato che la temperatura media dell'acqua corrente è di 7°, un conto è l'energia necessaria per riscaldare 50lt. d'acqua di 33° (da 7 a 40), un conto è quella necessraia per riscaldarla di 5° (da 35 a 40).
Però, se consideriamo un lavaggio, chessò, a 60°... se si riuscisse con semplicità ad avere l'acqua già a 55°, varrebbe lo stesso ragionamento di prima: meno costoso portare l'acqua a 60° partendo da 55° che da 35°...