spendere 6.000-7.000-8.000 euro in una borsa.. mi pare esagerato.

uno schiaffo alla povertà.. come si dice.
per comprarmi una borsa del genere senza sensi di colpa dovrei essere minimo miliardaria..

Perchè?loremir77 ha scritto:ecco..
spendere 6.000-7.000-8.000 euro in una borsa.. mi pare esagerato.![]()
uno schiaffo alla povertà.. come si dice.
per comprarmi una borsa del genere senza sensi di colpa dovrei essere minimo miliardaria..
gia'menchy ha scritto:Mercury ha scritto:diceva anche che Gucci è l'unico ad avere l'intera filiera produttiva controllata e certificatamenchy ha scritto: la maggior parte delle grandi firme utilizza materiale cinese, e soprattutto manodopera a bassissimo costo. lavoratori ridotti in schiavitù.
ma non tutti.
si, si, lo so.
dicevano anche questo nel servizio di report.
per la borsa dei miei sogni.... dai sono partita per le info dal modello base.![]()
tranqui Loreloremir77 ha scritto:ecco..
spendere 6.000-7.000-8.000 euro in una borsa.. mi pare esagerato.![]()
uno schiaffo alla povertà.. come si dice.
per comprarmi una borsa del genere senza sensi di colpa dovrei essere minimo miliardaria..
bubu ha scritto:Perchè?loremir77 ha scritto:ecco..
spendere 6.000-7.000-8.000 euro in una borsa.. mi pare esagerato.![]()
uno schiaffo alla povertà.. come si dice.
per comprarmi una borsa del genere senza sensi di colpa dovrei essere minimo miliardaria..
Quelle sono borse destinate ad un certo tipo di clientela: sceicchi, industriali e milionari vari...
Acquistando quelle borse (che in confronto ai loro redditi hanno dei prezzi "ridicoli"), fanno si che tante persone abbiano un posto di lavoro
Lalli04 ha scritto:gia'menchy ha scritto:Mercury ha scritto: diceva anche che Gucci è l'unico ad avere l'intera filiera produttiva controllata e certificata
si, si, lo so.
dicevano anche questo nel servizio di report.
per la borsa dei miei sogni.... dai sono partita per le info dal modello base.![]()
vista sul sito Gucci a quella cifra, pure di un verde che adoro
ma mica tanto abbinabile(ma poi di che parlo...come se prndessi in considerazione l'acquisto...
![]()
)
intanto...primi acquisti primaverili online in Uk (la sterlina e' ancora bassina)..non posto foto finche' non mi arriva il tutto per scaramanzia pero'
non è solo una questione di dove ma di comebubu ha scritto:Ci sono "grandi firme" e grandi firme....
se per grandi firme intendiamo D&G, piuttosto che Just Cavalli, vabbè allora...![]()
Personalmente non mi interessa dove vengono relizzati certi abiti o certe borse di un certo tipo (parlo di Gucci, Chanel, Dior, Prada, ecc).
Sicuramente la qualità e le rifiniture di questi prodotti sono di altissimo livello. L'impatto estetico è quasi sempre garantito.....ed io sbrodolo davanti a certe meraviglie![]()
però forse se fossero fatte con i materiali che solo l'italia di una volta sapeva fare, sarebbe meglio, no? pagare uno sproposito magari per un tessuto che verrà utilizzato è vero per una borsa che ha dietro un gran lavoro di design ma che qualitativamente parlando poi non è il massimo... non ti fa indugiare almeno un pò?!!bubu ha scritto:Per me rimane pure sempre un made in Italy, benchè il prodotto possa essere stato cucito da un operaio di una lontana regione cinese, dietro una bella borsa c'è pur sempre un grosso lavoro svolto in Italia, la scelta del design, dei materiali pregiati e quant'altro
made in italy ha un significato preciso dal pdv fiscale/doganale/industrialebubu ha scritto:Per me rimane pure sempre un made in Italy, benchè il prodotto possa essere stato cucito da un operaio di una lontana regione cinese, dietro una bella borsa c'è pur sempre un grosso lavoro svolto in Italia, la scelta del design, dei materiali pregiati e quant'altro
premesso che amo la moda e - potessi permettermelo - non mi farei grandi scrupoli a comprare una borsa da migliaia di euro, non illudiamoci che il prezzo sia giustificato dai materiali.... il prezzo è ben altro, l'immagine, il design, il "sogno" che un oggetto arriva a rappresentare per abili strategie pubblicitarie e di marketing... ma per quanto pregiato sia il pellame, non è certo quello che determina il prezzotitina ha scritto:e cmq secondo me sui materiali nn si discute certo ti faranno anche pagare la marca ma sicuramente nn e' un materiale di una borsa da 50€...
nessun senso. appuntotitina ha scritto:senno' che senso avrebbe...
Ci sono amiche di mia madre che hanno borse di Gucci o di Roberta di Camerino dei primi anni '60 perfettemoon ha scritto:premesso che amo la moda e - potessi permettermelo - non mi farei grandi scrupoli a comprare una borsa da migliaia di euro, non illudiamoci che il prezzo sia giustificato dai materiali.... il prezzo è ben altro, l'immagine, il design, il "sogno" che un oggetto arriva a rappresentare per abili strategie pubblicitarie e di marketing... ma per quanto pregiato sia il pellame, non è certo quello che determina il prezzotitina ha scritto:e cmq secondo me sui materiali nn si discute certo ti faranno anche pagare la marca ma sicuramente nn e' un materiale di una borsa da 50€...
nessun senso. appuntotitina ha scritto:senno' che senso avrebbe...