Vi riporto la nostra esperienza:
anche noi (come te lolamar) abbiamo la casa su due piani con camera nostra sopra e camerina sotto, Teresa dorme tutt'ora in camera con noi nella sua culla, noi abbiamo una culla/lettino per tenerla con noi fino a che ci entra e poi la sposteremo giù, ci siamo già muniti di radioline audio/video da collegare alla tv così la vedremo nel tv in camera quando dormirà nel suo lettino giù.
Poi abbiamo il trio, Otutto di Inglesina. Io volevo la carrozzina grande e per questo ci siamo buttati su Inglesina che fa proprio la carrozzina e non la navicella. Sarà che Teresa era piccola nei mesi freddi ma le in carrozzina ci starebbe ancora da quanto le piace, solo che ora non ci entra più, la settimana scorsa, a 5 mesi finiti, l'ho tolta di circolazione, ma io l'ho usata tantissimo! Con il kit auto noi finché è stata piccolina piccolina l'abbiamo sempre trasportata in carrozzina, nell'ovetto i primi due mesi era veramente sacrificata, così piccolina, sembrava accartocciata lì dentro, ce la mettevo solo quando uscivo con l'auto da sola e non potevo portarla in carrozzina.
Ora che è più grande l'ovetto è utile, ma comincia a starci stretta (perché è inverno e tra piumino, sciarpa e cappello sembra imbalzamata povera piccola) e noi lo usiamo solo come seggiolino auto, per andare in giro è già in funzione il passeggino, che è pratico ma effettivamente un po' pesante...
Noi per scegliere il trio avevamo messo come condizioni che il passeggino fosse fronte mamma e fronte strada, scelta ottima perché ora che è sempre piccolina sta nel passseggino ma rivolta verso di noi così vedo se ciondola o no!
Tornassi indietro forse valuterei la scelta di paprina di prendere un duo...però quelli trasformabili mi sembrano un po' poco pratici...a sensazione eh, non l'ho mai provati.
Per il fasciatoio io mi sto trovando benissimo con quello che acquistai sul sito
www.kidtini.com , pagato una ciuccata ma ampio, solido e comodissimo, lo consiglio alla stragrande
Se mi vengono in mente altre cose ve le dico, voi chiedete eh!
PS: per l'intestino pigro io mangiavo quantità industriali di kiwi, me lo portavo per spuntino e per merenda in ufficio, funzionava!