#2
non posso confermare o smentire con certezza, ma ti posso dire che non tutte le aziende propongono questo modulo, la maggior parte si limita a offrirlo nella misura 90 (praticamente tutte) e 120 (non tutte)...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#3
Non so... Ma dire il vero sfido chiunque a fare la differenziata con i moduli che sono anche nei cestoni da 120..... NOn ci vanno nemmeno le bustine delle merendine...

Figuriamoci. Io seguirò il consiglio del ivenditore.... Togli i contenitori della differenziata e utilizza i cestoni per altro.

ciao

#4
lopastro ha scritto:Non so... Ma dire il vero sfido chiunque a fare la differenziata con i moduli che sono anche nei cestoni da 120..... NOn ci vanno nemmeno le bustine delle merendine...

Figuriamoci. Io seguirò il consiglio del ivenditore.... Togli i contenitori della differenziata e utilizza i cestoni per altro.

ciao
io nel sottolavello più che spazzatura e detersivi non ci metterei... ma non la pensiamo tutti alla stessa maniera....

dovresti dire al tuo rivenditore che ti dia un set pattumiere per cestone con meno secchi ma più grossi, forse si è limitato ad aprire il listino dell'azienda di cucine... ci sono tanti fornitori che propongono attrezzature più personalizzabili...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#5
Proprio x il fatto che oramai qui da noi differenziamo l'impossibile (ultima novità bidoncino x olio da cucina :shock: :shock: ..)già una antina da 60 come sottolavello mi sembra misera, se poi non è attrezzata decentemente..
Comunque in effetti ho visto anch'io da qualche parte dei moduli da inserire nel sottolavello.. Se decido x i 60 cm a questo punto, chiederò quelli..

ciao ciao