Grazie mille, soprattutto per la franchezza.
E' la prima volta che mi capita di arredare un ambiente e soprattutto casa mia. Le tue osservazioni sui mobili fissi sono preziose.
Al puff avevo pensato, anche alla consolle che avevo valutato e poi rimpiazzato col tavolino trasformabile.
Per la parete attrezzata mi sento ancora piu' ignorante in quanto nn so cosa sia una madia

ma faro' qualche ricerca.
Provero' a seguire i tuoi consigli e vediamo cosa esce...
GRAZIE ANCORA!
realexa ha scritto:Scusa la franchezza, ma la parete attrezzata si coniuga poco con uno stile creativo, secondo la mia opinione.
In uno spazio così piccolo io non metterei mai dei mobili così "fissi". Le tue scelte invece vanno in senso contrario: parete attrezzata, divano con penisola e penisola sulla cucina. Queste scelte, a mio parere, si addicono a spazi ben più ampi. Io in uno spazio piccolo metterei dei pezzi più versatili, sia per un fatto estetico (pezzi così "fissi" riducono visivamente lo spazio ingolfandolo), sia per un fatto funzionale (pezzi più leggeri puoi spostarli con facilità, creando ambienti nuovi ma sempre non "precari" e arrangiati, ad ogni occasione).
Per esempio un puff da affiancare al divano funge da penisola, ma se hai più gente lo sposti e hai più spazio di seduta oltre che uno angolo conversazione più ampio.
Una consolle magari su ruote o un tavolo scrivania sempre su ruote, lo sposti da una parete e lo metti al centro per trasformarlo in un tavolo da pranzo.
Una bella madia è assai più contenitiva di una parete attrezzata (oltre che più bella, ma questo è un fatto di gusti) e puoi sempre affiancarla col tempo ad altri pezzi che potrebbero servirti (librerie a colonna magari mobili, pensili colorati o altro). La parete attrezzata invece muore come nasce e quando passerà di moda sarà difficile darle un nuovo look