ho da poco comprato un appartamento che si trova all'interno di un fabbricato costruito nel 1970.
tra una decina giorni iniziero' i lavori di ristrutturazione.
Ecco la piantina

Gli altri tramezzi non vorrei toccarli.
Preciso che l'appartamento lo vivrei da solo....il che in realtà mi ha creato un po di imbarazzi e cambi di idee sul come organizzarlo al meglio.
Attualmente queste sono le mie idee:
La cucina rimane tale ed è una zona di sola preparazione pietanze, non vorrei inserirci alcun tavolino
La stanza in basso a fianco del soggiorno denominata 'camera' la vorrei usare come tinello, ovvero zona in cui si consumano i pasti
Passando alla zona notte, la camera sarebbe la prima in alto, mentre la stanza a fianco la vorrei adibire a guardaroba, magari con un divano letto per gli ospiti.
Infine l'ultima camera in basso (lato soggiorno per intendersi) sarebbe il mio studio.
La disposizione l'ho studiata così perchè il lato 'soggiorno' è nettamente piu' luminoso del lato 'cucina'.
Ogni consiglio è ben accetto, naturalmente!!!
La stanza su cui sono piu' incerto è la cucina...io non metterei alcuna penisola e sfrutterei le tre pareti 'libere' (a parte la portafinestra nella parete in alto e la porta d'ingresso nella parete in basso) magari mettendo un frigo libero sull'altra parete a fianco del pilastro portante ...ci esce una cucina dignitosa?