chiedo consiglio per rampicanti

#1
Ciao a tutti, eccoci al dunque.
Il giardiniere si metterà in moto solo a metà aprile per la sistemazione della superficie + semina prato a la delimitazione delle bordure.
Devo prendere delle decisioni !!!

La questione è quali quante e come mettere delle rampicanti sui tre lati che ci dividono dai vicini.

Vi posto 2 foto per meglio capire.
Tenete presente che sono in Lombardia al confine con la Svizzera.
Nelle foto sotto SUD è proprio di fronte mentre a sinistra è EST.

Immagine


In questa foto sopra il lato (è quello EST) è lungo 13 metri ed io ho chiesto dei rinco alternati a delle clematis. Il giardiniere propone 7 rinco + 7 clematis (lui li fornisce a 16 € l'uno entrambi, credo già cresciutelle).
Io sono mooooolto dubbiosa. Sò che sono piante bellissime ma non facili le clematis e per farmi l'esperienza io gliene farei mettere meno.
Che ne pensate ?
Come ombreggio le radici visto l'esposizione e dato che per il momento non farò piantumare da loro le bordure che circonderanno tutto il perimetro ? (visti i costi totali)
Vorrei provare a fare io qualcosa ma cosa si adatta meglio a questo scopo ?

Immagine


In questa foto si vede invece il lato Ovest che ha la rete solo per 8 metri o poco meno. Cosa posso metterci per variare un pò ? e anche sulla parte di rete frontale, sono circa 12 metri, vorrei mettere qualche rampicante non per coprire interamente ma qua e là per dare macchie di colore.
Mia suocera mi darà una rosa rampicante. Dove è meglio metterla secondo voi ?

Aspetto ansiosa consigli soprattutto per le clamtis che metterei ovunque tanto le adoro ma temo proprio di non essere all'altezza delle attenzioni che richiedono essendo assoluta novizia del giardino.

L'aquileja invece com'è ? Qualcuno sa dirmi se è meglio togliersela subito dalla testa ?

Scusate tanto per il fiume.
Sono assetata di info ....

Sugar967
ALBUM CASA http://album.alfemminile.com/album/see_ ... donda.html
ALBUM GIARDINO ... aggiornato
http://album.alfemminile.com/album/giardino151

#2
Sulle clematis sono d'accordo con te :wink: puoi iniziare a fargliene mettere solo 2 o 3 (così intanto risparmi un po' 8) ) e provi a vedere come ti trovi. Un domani, se vedi che crescono bene e continuano a piacerti, potrai sempre aggiungerne altre (tanto la loro vegetazione è talmente "leggera" che possono crescere tranquillamente sul rinco, senza darsi fastidio a vicenda).
Per proteggere il piede delle clem io ho usato diverse tappezzanti sempreverdi: iberis, aubretia, gypsophila per le zone + al sole e ho appena provato a piantare la vinca per le zone + ombreggiate. Se le tappezzanti le compri in questa stagione probabilmente troverai solo piantine piccole (e che quindi, almeno per questa estate, non cresceranno abbastanza per ombreggiare le clem) quindi preedi di coprire le clematidi con qualcosa di provvisorio: va bene anche un'asse di legno o una tegola appoggiata alla base della pianta :wink:

Per il resto della recinzione puoi sbizzarrirti con altri rampicanti, magari sempre alternati (rose, vite del canada ecc)
La rosa rampicante devi metterla al sole, + ne ha e + è contenta :wink: e se vorrai prendere altre rose ti consiglio di dare un'occhiata al sito Meilland: hanno una "serie" di rosai che si chiama "dolcefarniente" :wink: e io ho preso una rosa di quella varietà proprio perchè, come te, di rose non avevo mai avuto alcuna esperienza e avevo tanti preconcetti sul fatto che richiedessero trattamenti continui :oops: beh.... è stato un successone: non ho fatto alcun trattamento, l'ho semplicemente messa in terra (si... ok.... un po' di concime gliel'ho dato 8) ) ed è cresciuta benissimo :P

L'aquileja ha colpito anche me :wink: peccato che son 2 anni che la semino (non ho mai trovato una pianta già fatta da comprare :evil: ) e non è mai spuntato niente :cry:
Mi sa che prima o poi la compro su internet 8) :lol:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#3
Grazie Anna del tuo parere,
contavo proprio su di te perchè ho letto tanti tuoi post e ho visto spesso il tuo giardino e sò che hai le clamatis. Sei un pò il mio punto di riferimento.

Solo che credo tu abbia un pò + di esperienza di me .... io sono parecchio timorosa sul fai da me.

Se ho capito bene sulla parte destinata alle bordure metteranno un telo da ricoprire poi con corteccia piuttosto che con la solita ghiaietta di argilla (scusa i termini magari poco corretti).
Questo può essere sufficiente per coprire le radici ?

Grazie per il consiglio sulle rose .... andrò a fare un giro sul sito.

Sul sito di Priola, che a quanto ho capito è il tuo "spacciatore" 8) , ho invece visto l'aquilegia. Sono piantine già pronte giusto ? Che voglia di comprarne qualcuna.

Ma con il tipo di esposizione che ha il mio giardino secondo te tutte le piante che richiedono mezz'ombra dove le posso mettere ?

Tieni presente che verso il fondo del giardino + o - verrà piantata una quercia da sughero alta forse già 3 metri.
Io adoro tutte le piante che vogliono ombra tipo la felce, la hosta e tante altre ma mi sa che devo rinunciarci. Uffff
Il mio giardiniere dice che il nostro sole è come la mezz'ombra. Mah !!!
:? :?

Sugar967
ALBUM CASA http://album.alfemminile.com/album/see_ ... donda.html
ALBUM GIARDINO ... aggiornato
http://album.alfemminile.com/album/giardino151

#4
Addirittura un punto di riferimento? :shock: :oops: :lol:
In realtà guarda che anche io sono una principiante di giardinaggio :wink: fino a 2 anni fa avevo 2 balconi con un'esposizione sfi@atissima e non sai quanti cadaveri ho alle spalle :oops: ma col giardino è tutta un'altra cosa: l'importante è azzeccare le cose fondamentali (esposizione e tipo di terriccio per ogni pianta), per il resto fan da sole 8)

Se mettono il telo e la pacciamatura forse può essere sufficiente per le clematidi :roll: ma la certezza matematica non ce l'ho e, nel dubbio, io ho preferito piantare anche le perenni (non ho il telo ma lo strato di lapillo è abbastanza profondo :wink: ma avevo paura lo stesso :roll: )

Per le piante che richiedono penombra è un po' un terno al lotto: il tuo giardino mi sembra molto esposto (non hai case nelle vicinanze che potrebbero fare un po' d'ombra :roll: ) ma può essere che la siepe, una volta cresciuta, ti crei delle piccole zone di ombra proprio ai suoi piedi :wink: ma questo lo potrai valutare solo nel tempo, osservando dove vengono proiettate le ombre durante la giornata e anche durante le varie stagioni (magari riesci a fare una bella aiuola da ombra proprio sotto la quercia :wink: )
Non ho esperienze con le hosta o le felci :roll: ma per quanto tu viva al Nord dubito che tollerino di stare al sole per tutto il giorno, l'ideale penso che sia il sole della mattina e basta.
Comunque non disperare: ci sono un sacco di piante meravigliose che amano tanto sole :mrgreen:

Dal sito Priola arrivano direttamente le piantine già fatte 8) se guardi in fondo alle schede delle piante è indicata la dimensione del vaso; tieni presente che il vaso da 9 cm. è piccolissimo quindi la pianta sarà mignon :wink: però io non ho mai avuto problemi ordinando da loro: le piante, anche se piccole o 4 rametti secchi (come nel caso delle graminacee) sono sane e, appena le trapianti in terra, esplodono in fretta 8) quindi, visto che costano pochissimo, io fossi in te ne prenderei qualcuna (le spese di spedizione sono di 20 Euro fino a 20 kg) 8)
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta