Ero quasi deciso nel prendere le piastrelle della Caesar serie reflex colore grigio
http://www.caesar.it/ambientazione.jsp? ... erieid=551.
Però stasera... che delusione... le ho viste posate in palestra, serie bianca...sono sporchissime...nei spogliatoi da fare sc....
La proprietaria dice che è impossibile da pulire, lo sporco si attacca alla mattonella e non va via, addirittura dice che l'impresa di pulizia si è rifiutata di pulirle...
Io vorrei prendere la versione grigia,magari lo sporco di vede di meno...
Nessuno di voi ha esperienze con queste piastrelle?
#2
io, sinceramente, non mi preoccuperei tanto della VISIBILITà dello sporco..
quanto + della sua presenza...
ovvio che se c'è....è meglio che non si veda...
ma io partirei dal presupposto che è meglio che non ci sia...e che cmq quando lavo...deve andare via...
quindi se un pavimento è duro da pulire...
io cambierei pavimento, non colore...
quanto + della sua presenza...
ovvio che se c'è....è meglio che non si veda...
ma io partirei dal presupposto che è meglio che non ci sia...e che cmq quando lavo...deve andare via...
quindi se un pavimento è duro da pulire...
io cambierei pavimento, non colore...
#3
anch'io sono dell'idea che si deve vedere poco (e qui il colore è importante), ma soprattutto si deve pulire bene e per questo è la superficie importante.
Le piastrelle di gres che si puliscono meglio sono quelle con superfice lappata o levigata.
Un consiglio guarda queste tipologie di finiture superficiali
Le piastrelle di gres che si puliscono meglio sono quelle con superfice lappata o levigata.
Un consiglio guarda queste tipologie di finiture superficiali

#6
Che dirti.. non le ho ancora comprate semplicemente perchè ho ancora tempo per decidere e credo di cambiare mattonella perchè ne ho trovata un'altra della Keope che mi piace di più (http://www.keope.com/it/serie.php?serie ... 01#results)
e a detta di un mio amico che lavora nel settore sono migliori.
Comunque riguardo al Reflex Caesar,ho fatto proprio ieri sera la prova nella palestra dove l'hanno posata (di nascosto ovviamente
) con lo spazzolone del wc e con dell'acqua e la mattonella si puliva...e sono sicuro che usando un normale detersivo x pavimenti lo sporco va via...
Ergo in palestra non viene fatta la pulizia e la cosa non mi stupisce affatto
Comunque ho ordinato un pacco di mattonelle grigie Relfex e farò delle prove e ti sprò dire meglio..
e a detta di un mio amico che lavora nel settore sono migliori.
Comunque riguardo al Reflex Caesar,ho fatto proprio ieri sera la prova nella palestra dove l'hanno posata (di nascosto ovviamente


Ergo in palestra non viene fatta la pulizia e la cosa non mi stupisce affatto

Comunque ho ordinato un pacco di mattonelle grigie Relfex e farò delle prove e ti sprò dire meglio..
#7
Grazie mille, se riesci a postarmi delle foto delle posa di prova ti sarei gratissima. In effetti mi sembrava strano perchè anche la caesar è una buona marca.
Io sono indecisa sul colore perchè in esposizione le avevano solo almond e nere e non ho visto il grigio che invece mi piacerebbe di più.
A presto allora e grazie
Io sono indecisa sul colore perchè in esposizione le avevano solo almond e nere e non ho visto il grigio che invece mi piacerebbe di più.
A presto allora e grazie
Re: Caesar reflex, belle ma la pulizia?
#8Le ho viste posate, proprio quelle grigie:spaccabbomm ha scritto:Ero quasi deciso nel prendere le piastrelle della Caesar serie reflex colore grigio
http://www.caesar.it/ambientazione.jsp? ... erieid=551.
Però stasera... che delusione... le ho viste posate in palestra, serie bianca...sono sporchissime...nei spogliatoi da fare sc....
La proprietaria dice che è impossibile da pulire, lo sporco si attacca alla mattonella e non va via, addirittura dice che l'impresa di pulizia si è rifiutata di pulirle...
Io vorrei prendere la versione grigia,magari lo sporco di vede di meno...
Nessuno di voi ha esperienze con queste piastrelle?
Difficili da pulire e trasmettono una sensazione di eccessiva ruvidità ai piedi nudi e con scarpe, per intenderci tipo carta smerigliata. Se fossi in te desisterei orientandomi su altre tipologie di piastrelle della Caesar.
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
Re: Caesar reflex, belle ma la pulizia?
#9Cavoli... per fortuna che ne ho scelta un'altra.do59 ha scritto:Le ho viste posate, proprio quelle grigie:spaccabbomm ha scritto:Ero quasi deciso nel prendere le piastrelle della Caesar serie reflex colore grigio
http://www.caesar.it/ambientazione.jsp? ... erieid=551.
Però stasera... che delusione... le ho viste posate in palestra, serie bianca...sono sporchissime...nei spogliatoi da fare sc....
La proprietaria dice che è impossibile da pulire, lo sporco si attacca alla mattonella e non va via, addirittura dice che l'impresa di pulizia si è rifiutata di pulirle...
Io vorrei prendere la versione grigia,magari lo sporco di vede di meno...
Nessuno di voi ha esperienze con queste piastrelle?
Difficili da pulire e trasmettono una sensazione di eccessiva ruvidità ai piedi nudi e con scarpe, per intenderci tipo carta smerigliata. Se fossi in te desisterei orientandomi su altre tipologie di piastrelle della Caesar.
Grazie Mille !!!!
consigli sulla pulibilità delle piastrelle
#10ciao, ti do un suggerimento dal momento che lavoro in ceramica. In generale tutti i prodotti in gres porcellanato sono facilmente pulibili e per la manutenzione quotridiana basta utilizzare i normali e comuni detergenti.
E' però fondamentale effettuare una buona pulizia dopo la posa!
è poi ovvio che se segli delle piastrelle con superfici lavorate o strutturate queste si sporcheranno più facilmente rispetto ad una superficie lappata.
se ti servono altre info sono a disposizione.
E' però fondamentale effettuare una buona pulizia dopo la posa!
è poi ovvio che se segli delle piastrelle con superfici lavorate o strutturate queste si sporcheranno più facilmente rispetto ad una superficie lappata.
se ti servono altre info sono a disposizione.
Re: consigli sulla pulibilità delle piastrelle
#11Grazie Sara, come possiamo accorgerci se è stata fatta una buona pulizia dopo la posa?Sara di Lea Ceramiche ha scritto:ciao, ti do un suggerimento dal momento che lavoro in ceramica. In generale tutti i prodotti in gres porcellanato sono facilmente pulibili e per la manutenzione quotridiana basta utilizzare i normali e comuni detergenti.
E' però fondamentale effettuare una buona pulizia dopo la posa!
è poi ovvio che se segli delle piastrelle con superfici lavorate o strutturate queste si sporcheranno più facilmente rispetto ad una superficie lappata.
se ti servono altre info sono a disposizione.
Nel dubbio è possibile ripetere per conto proprio una pulizia? e con quali prodotti?
pulizia e manutenzione
#12la mia azienda sul proprio sito internet ha pubblicato tutte le indicazioni relative alla pulizia (che in linea di massima valgono in generale):
http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... olo79.html
per verificare se è stata effettuata una corretta puliza dopo posa le piastrelle non devono presentare aloni, macchie e non deve esserci nessun tipo di patina sulla supefcie. dal momento però che non conosco le piastrelle che hai comprato ti consiglio di rivolgerti direttamente presso il produttore o presso il rivenditore dal quale hai effettuato l'acquisto.
spero di esserti stata di aiuto...ciao ciao!!!
http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... olo79.html
per verificare se è stata effettuata una corretta puliza dopo posa le piastrelle non devono presentare aloni, macchie e non deve esserci nessun tipo di patina sulla supefcie. dal momento però che non conosco le piastrelle che hai comprato ti consiglio di rivolgerti direttamente presso il produttore o presso il rivenditore dal quale hai effettuato l'acquisto.
spero di esserti stata di aiuto...ciao ciao!!!
Re: pulizia e manutenzione
#13CertoSara di Lea Ceramiche ha scritto:la mia azienda sul proprio sito internet ha pubblicato tutte le indicazioni relative alla pulizia (che in linea di massima valgono in generale):
http://www.ceramichelea.it/acm-on-line/ ... olo79.html
per verificare se è stata effettuata una corretta puliza dopo posa le piastrelle non devono presentare aloni, macchie e non deve esserci nessun tipo di patina sulla supefcie. dal momento però che non conosco le piastrelle che hai comprato ti consiglio di rivolgerti direttamente presso il produttore o presso il rivenditore dal quale hai effettuato l'acquisto.
spero di esserti stata di aiuto...ciao ciao!!!

Grazie milleeeeeee
#14
Aggiornamento... mi hanno dato un campione della mattonella proprio ieri...
Ho fatto una prova : ho messo dell'olio e del vino sulla mattonella e l'ho lasciato per un giorno intero.
Poco fa ho preso uno straccio umido e con dello sgrassante (svelto per piatti
) e con due passate la mattonella è tornata luccicante
Quindi per il momento è tutto ok...
Che altre prove mi consigliate di fare?
Ho fatto una prova : ho messo dell'olio e del vino sulla mattonella e l'ho lasciato per un giorno intero.
Poco fa ho preso uno straccio umido e con dello sgrassante (svelto per piatti


Quindi per il momento è tutto ok...
Che altre prove mi consigliate di fare?
#15
Di che mattonelle parli alla fine? Le cesar o le keope? Secondo me è importante se lo straccio scorre o no. La mia impressione è che sulle mattonelle in gres porcellanato non smaltate, a superficie effetto pietra, lo straccio non scorra e quindi si faccia più fatica a pulire. D'altronde la mancanza di lucido nasconde di più lo sporco.
Le Cesar Reflex in foto piacciono anche a me, e poi adoro gli inserti in metallo, le andro' a vedere dal vivo
Le Cesar Reflex in foto piacciono anche a me, e poi adoro gli inserti in metallo, le andro' a vedere dal vivo
EmmeTi