ciao,
ho notato che il prezzo dei battiscopa è a dir poco esagerato!! ora mi chiedo ma è indispensabile metterlo? la maggior parte delle pareti poi restano nascoste.
per le camere da letto dove poserò gres effetto legno ho trovato un battiscopa di colore simile ma di una sottomarca e quindi ho risolto. nella zona giorno ho gres della mirage serie petranova ma non ho trovato un battiscopa in gres adattabile che non sia l'originale. ora mi chiedo cosa posso mettere? e soprattutto va messo??? nelle riviste non c'è quasi mai il battiscopa.
cosa mi dite? alternative?
grazie ciao
#2
Io ti consiglio di metterlo perchè è il suo giusto completamento, definisce il pavimento e lo fa risaltare meglio
. Senza, in effetti, sembra che manchi qualcosa; io non lo volevo mettere nelle pareti dei bagni senza piastrelle, ma all'atto pratico, l'effetto finale non mi è piaciuto ed ho messo un filo di mattonelline. Tra l'altro, considera che il battiscopa ti permette di coprire anche quelle imperfezioni nel taglio della mattonella che si riscontrano proprio a ridosso del muro.



#6
ma dici che vengono smussate e arrotondate come il battiscopa originario?
mercoledì ci passo e vediamo se lo fanno, per ora grazie mille!
mercoledì ci passo e vediamo se lo fanno, per ora grazie mille!
battiscopa
#7L'alternatva al gres è il legno, che come costi si avvicina.
Poi dipende dallo stile di casa, un ns. architetto ha abbinato, in un ambiente moderno, un battiscopa in alluminio graffiato e l'effetto è stato meraviglioso.
Poi dipende dallo stile di casa, un ns. architetto ha abbinato, in un ambiente moderno, un battiscopa in alluminio graffiato e l'effetto è stato meraviglioso.
Paolo
tel 081 658 48 18
clicca su:
http://www.ceramicheaddeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;
tel 081 658 48 18
clicca su:
http://www.ceramicheaddeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/ceramicheaddeo" onclick="window.open(this.href);return false;
#8
Con l'alluminio i costi si decuplicano pero' 
Io credo che tagliare le mattonelle sia un modo economico ma molto "da battaglia" di ottenere lo zoccolino, nel senso che o il formato del pavimento è piccolo, e allora risparmi ma ottieni tutti pezzetti corti, o, il formato è grande, e quindi i pezzi verrebbero lunghi ma non so se conviene dato l'alto costo. Poi, non credo tu possa avere l'angolo arrotondato. Io l'ho visto fare all'aperto, non all'interno

Io credo che tagliare le mattonelle sia un modo economico ma molto "da battaglia" di ottenere lo zoccolino, nel senso che o il formato del pavimento è piccolo, e allora risparmi ma ottieni tutti pezzetti corti, o, il formato è grande, e quindi i pezzi verrebbero lunghi ma non so se conviene dato l'alto costo. Poi, non credo tu possa avere l'angolo arrotondato. Io l'ho visto fare all'aperto, non all'interno
EmmeTi
#9
domani vado dal rivenditore e vediamo se mi ha trovato un battiscopa da adattare che sia simile da spendere sui 3€ al metro lineare (come ho fatto per la piastrella effetto legno della zona notte) altrimenti mi sa che mi dovrò prendere il suo battiscopa originale e spendere 10-12€ al metro.
grazie ciao
grazie ciao
#12
ma dite di tonalità chiara simile alla piastrella o anche scura che stacca? la piastrella è petranova mirage colore pn51 (come da foto in album)