ciao io ho una canon 40D , ma per il tuo budget è troppo fuori..
ho avuto la 400D che ora la trovi ad un otitmo prezzo ed è gia una buona entrylevel...
oppure se vuoi trovare una occasione vedi qua
www.canonclubitalia.com
sezione mercatino...
io l'ho venduta qua la mia 400D ...io sono iscritta sempre come marzia di nik!!!
#17
Mi hai dato un'idea per la lista di nozze: un bel 500 non me lo leva nessuno!LadyDar ha scritto:querida79 ha scritto:Diciamo che la casa è una copertura: mi voglio sposare solo per farmi regalare obiettivi per la mia reflex al posto dei vari bicchieri e piatti!!![]()
Scherzi a parte.
ma lo sai che la stessa cosa l'avevo detta io al mio quasi marito:) volevo mettere la lista al fotoamatore:P tanto abito da sola da 10 anni tante cose le ho già...ma la macchina fotografica non finisce mai di stupirmi ^__^
Dreaming Nature http://www.photographando.it
#18
ma tu sei uno di quelli delle foto sul sito in firma?:)querida79 ha scritto:Mi hai dato un'idea per la lista di nozze: un bel 500 non me lo leva nessuno!LadyDar ha scritto:querida79 ha scritto:Diciamo che la casa è una copertura: mi voglio sposare solo per farmi regalare obiettivi per la mia reflex al posto dei vari bicchieri e piatti!!![]()
Scherzi a parte.
ma lo sai che la stessa cosa l'avevo detta io al mio quasi marito:) volevo mettere la lista al fotoamatore:P tanto abito da sola da 10 anni tante cose le ho già...ma la macchina fotografica non finisce mai di stupirmi ^__^
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#19
Canon e Nikon fanno ottimi obbiettivi, ma a differenza di altre case (ugualmente blasonate ma meno commerciali) sui kit ci mettono le loro scorie, quindi se proprio vuoi stare su nikon o canon io prenderei il corpo e l'obbiettivo separato
Colori, contarsto etc etc li puoi aggiustare facilmente scattando in raw
Riguardo Juza, e' preso seriamente solo come esperto di Photoshop
Colori, contarsto etc etc li puoi aggiustare facilmente scattando in raw
Riguardo Juza, e' preso seriamente solo come esperto di Photoshop
#20
cosa intendi dire con questo?che secondo te è piu bravo con photoshop che come fotografo??Ayaenrico ha scritto:
Riguardo Juza, e' preso seriamente solo come esperto di Photoshop
topic progetto
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921
viewtopic.php?t=55818
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921
viewtopic.php?t=55818
re
#22Ciao,ti scrivo queste mie considerazioni da semplice appassionato.
Intato quoto e condivido il pensiero di querida79.
Sulle entry level forse canon un pelino meglio.
Sulle semi io caldeggerei per nikon(ma quest'affermazione è di parte,nikonista da sempre...).La cosa che scoprirai solo utilizzando la reflex e che i corpi li cambierai,gli obiettivi no e per parecchi anni;considera che quello che prediligo è che è sempre nel mio zaino della reflex ha una ventina d'anni ....
Se fossi al tuo posto valuterei una macchina entry level e un zoomino tutto fare....se la passione ti prende comincerai ad investire in ottiche e solo piu in la il corpo che avrai ti starà 'stretto'.
Se decidi di stare su nikon ti consiglio il 18-105,prodotto molto bistrattato dagli esperti ma credimi per un neofita è davvero piu che sufficiente e ti da un bel range di focali.
Se decidessi per canon,il mio consiglio è quello di comprare il solo corpo affiancandogli un tuttofare di terze parti(sigma - tamron).
PPS occhio che se la passione ti prende le ottiche nikon luminose sono magnifiche ma costano un'occhio della testa...
PPPS vai in un negozzio e prendi la macchina fotografica in mano,dopo tutte le pippe che ci siamo raccontati comprerai cmq quella che ti senti meglio...
:-)
Intato quoto e condivido il pensiero di querida79.
Sulle entry level forse canon un pelino meglio.
Sulle semi io caldeggerei per nikon(ma quest'affermazione è di parte,nikonista da sempre...).La cosa che scoprirai solo utilizzando la reflex e che i corpi li cambierai,gli obiettivi no e per parecchi anni;considera che quello che prediligo è che è sempre nel mio zaino della reflex ha una ventina d'anni ....
Se fossi al tuo posto valuterei una macchina entry level e un zoomino tutto fare....se la passione ti prende comincerai ad investire in ottiche e solo piu in la il corpo che avrai ti starà 'stretto'.
Se decidi di stare su nikon ti consiglio il 18-105,prodotto molto bistrattato dagli esperti ma credimi per un neofita è davvero piu che sufficiente e ti da un bel range di focali.
Se decidessi per canon,il mio consiglio è quello di comprare il solo corpo affiancandogli un tuttofare di terze parti(sigma - tamron).
PPS occhio che se la passione ti prende le ottiche nikon luminose sono magnifiche ma costano un'occhio della testa...
PPPS vai in un negozzio e prendi la macchina fotografica in mano,dopo tutte le pippe che ci siamo raccontati comprerai cmq quella che ti senti meglio...

#23
Grazie, alla fine bisogna andare dove ci porta il cuore.....ed anche l'occhio.....ed anche la tasca!
#24
E si, sono proprio UNA di loro... ossia l'unica donna del sito!!!LadyDar ha scritto:ma tu sei uno di quelli delle foto sul sito in firma?:)querida79 ha scritto:Mi hai dato un'idea per la lista di nozze: un bel 500 non me lo leva nessuno!LadyDar ha scritto:
ma lo sai che la stessa cosa l'avevo detta io al mio quasi marito:) volevo mettere la lista al fotoamatore:P tanto abito da sola da 10 anni tante cose le ho già...ma la macchina fotografica non finisce mai di stupirmi ^__^
Cmq IlMago ti auguro di prendere quanto prima la tua reflex perchè ti stai imbarcando in un viaggio bellissimo!!
Un piccolo appunto su chi ha nominato Juza: Juza non è solo photo-editing, ma è anche un ottimo fotografo. Io sono partita da lì, poi è ovvio che i percorsi sono tanti. Il mio mi ha portato ad approdare all'AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) dove ho potuto unire l'amore per la fotografia per quello della Natura.
Ti consiglio vivamente di affiancare alla tua reflex, anche un bel giro sul forum di Juza, perchè immaginare la reflex senza la sua camera chiara, significa perdere un 50% di una foto!
Con affetto,
Claudia
Dreaming Nature http://www.photographando.it
#25
querida, complimenti per le foto...
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]
#26
approfitto di questa discussione per fare una domanda da grande ignorante
il mio papà prima di entrare nel mondo dell'alzeihmer era fotografo per hobby con una bellissima attrezzatura Canon e per 30 anni si è divertito a fare belle fotografie e milioni di diapositive
non chiedetemi il modello della reflex tradizionale e quanti obiettivi avesse... questi ultimi sono tanti, ma tanti tanti, alcuni costarono pure un botto con bofonchiamenti della sua signora
ora giacciono inutilizzati in una borsa da troppo tempo ma leggendo questa discussione mi è venuto il pensiero di ripescarli
questi obiettivi si possono riciclare con un corpo reflex moderno-digitale, immagino solo Canon?
grazie
il mio papà prima di entrare nel mondo dell'alzeihmer era fotografo per hobby con una bellissima attrezzatura Canon e per 30 anni si è divertito a fare belle fotografie e milioni di diapositive
non chiedetemi il modello della reflex tradizionale e quanti obiettivi avesse... questi ultimi sono tanti, ma tanti tanti, alcuni costarono pure un botto con bofonchiamenti della sua signora
ora giacciono inutilizzati in una borsa da troppo tempo ma leggendo questa discussione mi è venuto il pensiero di ripescarli
questi obiettivi si possono riciclare con un corpo reflex moderno-digitale, immagino solo Canon?
grazie
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]
#27
PER CANON o compatibili CANON l'attacco è sempre lo stesso:) (e MENOMALE!! )canarino ha scritto:approfitto di questa discussione per fare una domanda da grande ignorante
il mio papà prima di entrare nel mondo dell'alzeihmer era fotografo per hobby con una bellissima attrezzatura Canon e per 30 anni si è divertito a fare belle fotografie e milioni di diapositive
non chiedetemi il modello della reflex tradizionale e quanti obiettivi avesse... questi ultimi sono tanti, ma tanti tanti, alcuni costarono pure un botto con bofonchiamenti della sua signora
ora giacciono inutilizzati in una borsa da troppo tempo ma leggendo questa discussione mi è venuto il pensiero di ripescarli
questi obiettivi si possono riciclare con un corpo reflex moderno-digitale, immagino solo Canon?
grazie

se i tuoi sono canon o compatibili devi prendere un corpo canon
Ultima modifica di LadyDar il 15/04/09 11:39, modificato 1 volta in totale.
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#28
wow, mi si apre un mondo alloraLadyDar ha scritto:l'attacco è sempre lo stesso:) (e MENOMALE!! )canarino ha scritto:approfitto di questa discussione per fare una domanda da grande ignorante
il mio papà prima di entrare nel mondo dell'alzeihmer era fotografo per hobby con una bellissima attrezzatura Canon e per 30 anni si è divertito a fare belle fotografie e milioni di diapositive
non chiedetemi il modello della reflex tradizionale e quanti obiettivi avesse... questi ultimi sono tanti, ma tanti tanti, alcuni costarono pure un botto con bofonchiamenti della sua signora
ora giacciono inutilizzati in una borsa da troppo tempo ma leggendo questa discussione mi è venuto il pensiero di ripescarli
questi obiettivi si possono riciclare con un corpo reflex moderno-digitale, immagino solo Canon?
grazie
adesso mi rileggo la discussione dall'alto e con calma
ma prima un'altra domanda gnoranta: devo cercare per forza un corpo canon oppure si possono riciclare su altre marche?
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355

[from Hannah and her sisters]
#29
complimenti per le fotoquerida79 ha scritto:
E si, sono proprio UNA di loro... ossia l'unica donna del sito!!!


sandra
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
#30
ho rieditato la mia risposta perchè mi sono accorta dopo della tua ultima domanda:)canarino ha scritto:wow, mi si apre un mondo alloraLadyDar ha scritto:l'attacco è sempre lo stesso:) (e MENOMALE!! )canarino ha scritto:approfitto di questa discussione per fare una domanda da grande ignorante
il mio papà prima di entrare nel mondo dell'alzeihmer era fotografo per hobby con una bellissima attrezzatura Canon e per 30 anni si è divertito a fare belle fotografie e milioni di diapositive
non chiedetemi il modello della reflex tradizionale e quanti obiettivi avesse... questi ultimi sono tanti, ma tanti tanti, alcuni costarono pure un botto con bofonchiamenti della sua signora
ora giacciono inutilizzati in una borsa da troppo tempo ma leggendo questa discussione mi è venuto il pensiero di ripescarli
questi obiettivi si possono riciclare con un corpo reflex moderno-digitale, immagino solo Canon?
grazie
adesso mi rileggo la discussione dall'alto e con calma
ma prima un'altra domanda gnoranta: devo cercare per forza un corpo canon oppure si possono riciclare su altre marche?
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)