
http://www.shirley.it/Bustino-senza-spa ... d52.0.html
http://www.shirley.it/Corsetto-in-satin ... bbe.0.html
questo dovrebbe contenere bene
Moderatore: Steve1973
MARYANGY ha scritto:ricordo una cosa del genere ma credevo che + o - il modello fosse simile ma cmq confermi che è un redingote?
Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...MARYANGY ha scritto: domani vado in comune per la promessa, come mi devo vestire? Io vorrei mettere un tailleur a pantalone nero stretto (non tanto elegante), ma non so se P. metterà la cravatta, altrimenti avevo pensato ad un altro tailleur (più elegante, ma anche molto giovanile) aborio/con giacca a righettine tortora ma vorrei indossarlo sabato quando vado a cena per la festa della promessa.
Voi cosa dite? Quale dei due?
quoto!! io manco mi sono accorta di aver fatto la promessa...Steve1973 ha scritto:Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...MARYANGY ha scritto: domani vado in comune per la promessa, come mi devo vestire? Io vorrei mettere un tailleur a pantalone nero stretto (non tanto elegante), ma non so se P. metterà la cravatta, altrimenti avevo pensato ad un altro tailleur (più elegante, ma anche molto giovanile) aborio/con giacca a righettine tortora ma vorrei indossarlo sabato quando vado a cena per la festa della promessa.
Voi cosa dite? Quale dei due?![]()
![]()
Vi avvicinate al bancone, compilate due fogli, mettete due firme e se vi va bene trovate un'impiegata simpatica, altrimenti vi butta fuori dopo due secondi...
Non starei tanto a farmi pensieri su come vestirmi...
riquoto pure io... stessa cosa anche per me non me ne sono nemmeno accorta, ero andata a fare anche il cambio residenza...bellivy ha scritto:quoto!! io manco mi sono accorta di aver fatto la promessa...Steve1973 ha scritto:Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...MARYANGY ha scritto: domani vado in comune per la promessa, come mi devo vestire? Io vorrei mettere un tailleur a pantalone nero stretto (non tanto elegante), ma non so se P. metterà la cravatta, altrimenti avevo pensato ad un altro tailleur (più elegante, ma anche molto giovanile) aborio/con giacca a righettine tortora ma vorrei indossarlo sabato quando vado a cena per la festa della promessa.
Voi cosa dite? Quale dei due?![]()
![]()
Vi avvicinate al bancone, compilate due fogli, mettete due firme e se vi va bene trovate un'impiegata simpatica, altrimenti vi butta fuori dopo due secondi...
Non starei tanto a farmi pensieri su come vestirmi...
Mi tocca quotare Steve... Per noi è stato abbastanza emozionante mettere le fatidiche firme, ma per il nostro stato d'animo, non certo per la "cornice". Noi eravamo vestiti come al solito... subito dopo siamo andati al lavoro, quindi non ci siamo proprio posti il problema.Steve1973 ha scritto:Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...MARYANGY ha scritto: domani vado in comune per la promessa, come mi devo vestire? Io vorrei mettere un tailleur a pantalone nero stretto (non tanto elegante), ma non so se P. metterà la cravatta, altrimenti avevo pensato ad un altro tailleur (più elegante, ma anche molto giovanile) aborio/con giacca a righettine tortora ma vorrei indossarlo sabato quando vado a cena per la festa della promessa.
Voi cosa dite? Quale dei due?![]()
![]()
Vi avvicinate al bancone, compilate due fogli, mettete due firme e se vi va bene trovate un'impiegata simpatica, altrimenti vi butta fuori dopo due secondi...
Non starei tanto a farmi pensieri su come vestirmi...
Ah ecco... cominciavo a preoccuparmi: io avevo dietro anche le borse della spesa e mio marito era di corsa perché aveva la macchina in divieto di sosta. Che stessi firmando la "promessa" l'ho scoperto un paio di anni fa su questo forumarianh ha scritto:riquoto pure io... stessa cosa anche per me non me ne sono nemmeno accorta, ero andata a fare anche il cambio residenza...bellivy ha scritto:quoto!! io manco mi sono accorta di aver fatto la promessa...Steve1973 ha scritto: Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...![]()
![]()
Vi avvicinate al bancone, compilate due fogli, mettete due firme e se vi va bene trovate un'impiegata simpatica, altrimenti vi butta fuori dopo due secondi...
Non starei tanto a farmi pensieri su come vestirmi...
come non quotare anche io?:) la fortuna era l'impiegata che almeno alla fine ci ha detto auguri!! ma in tutte 3 minuti netti... io ero in jeans:)Steve1973 ha scritto:Non vorrei toglierti tutta la poesia o rovinarti la "festa", ma, almeno per la mia esperienza, la promessa in comune non è proprio quello che si definirebbe un momento "romantico o elegante"...MARYANGY ha scritto: domani vado in comune per la promessa, come mi devo vestire? Io vorrei mettere un tailleur a pantalone nero stretto (non tanto elegante), ma non so se P. metterà la cravatta, altrimenti avevo pensato ad un altro tailleur (più elegante, ma anche molto giovanile) aborio/con giacca a righettine tortora ma vorrei indossarlo sabato quando vado a cena per la festa della promessa.
Voi cosa dite? Quale dei due?![]()
![]()
Vi avvicinate al bancone, compilate due fogli, mettete due firme e se vi va bene trovate un'impiegata simpatica, altrimenti vi butta fuori dopo due secondi...
Non starei tanto a farmi pensieri su come vestirmi...