ufino ha scritto:
Ma esiste la possibilità di scaldare semplicemente solo sopra o sotto senza inserire per forza il ventilato? Con tutte le nuove funzioni fantascientifiche che inseriscono io ho il timore di perdere quelle normali...
Non so se nel frattempo hai già trovato la risposta, ma anch'io avevo questo dubbio e in effetti, bisogna controllare bene tra le funzioni, perchè alcuni forni non hanno più la "cottura tradizionale".
Io uso spesso la resistenza inferiore + ventilato per finire la cottura del pane oppure grill + ventilato per paste al forno, lasagne e simili, altrimenti sempre solo ventilato.
Adesso ho un forno Smeg da quasi 20 anni e funziona abbastanza bene, ma per la nuova cucina vorremmo "evolverci" e acquistarne uno con la cottura vapore e le funzioni lievitazione, scongelamento, pane/pizza.
Non capisco una cosa delle modalità di funzionamento (8/10/12) elencate nelle caratteristiche dei forni:
sono automatiche impostate e basta selezionare nome o sigla?
impostando manualmente la temperatura, il tipo di funzionamento (statico, ventilato, grill, ecc.) non si ottiene lo stesso risultato?
ogni forno avrebbe quindi in teoria infinite modalità di funzionamento da impostare manualmente, non solo quelle elencate? oppure no?
per esempio, se un forno non ha la funzione "scongelamento" tra quelle indicate nelle caratteristiche, ma io imposto 50°C ventilato, non ottengo lo stesso risultato?
se è così, le funzioni pre-impostate servono solo per chi ha fretta o non ha voglia di pensare alla temperatura giusta o non sa niente di cucina o ????
Scusate tutte queste domande, ma è solo per spiegare bene il mio dubbio.