mic78bia ha scritto:questo fine settimana l'ho dedicato a capire quanto andrò a spendere per fare la mia piccola cucina angolare... beh che dire ci si resta sempre male quando si ha poco da spendere. La difficoltà oltre al fatto di essere angolare è il fatto che esiste una nicchia che dovrà essere ancor più personalizzata. Questo un pò il punto, per quanto riguarda invece la parte living, mi hanno suggerito di alzare una parete in corrispondeza della fine della cucina (frigo) alta fino al soffitto con accanto un altra piccola parete di altezza di 1,20 circa in modo da fare un pò da sepaè tra i due ambienti..
voi che ne pensate?
sempre io!
affronto prima il secondo punto:
io non dividere le due zone con strutture "fisse"
primo perchè limiteresti la possibilità di spostare tavolo, sedie, eventuali mobili o allargare la cucina
secondo perchè otticamente più divisioni metti più parcellizzi la visuale di una stanza
piuttosto puoi pensare a "divisioni" mobili: anche una semplice tenda a pannello o un divisorio tipo quelli di koziol
sul primo punto: hai pensato a mobili free standing (anche ikea) da assemblare nel tempo?

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it