Tutta mansarda...o soffitta??

#1
Oggi ho questo dubbio.
Casa su 3 piani da 60-70mq circa l'uno...(5.7x12m)

L'ultimo è mansardato...
Per una questione di costi per il riscaldamento pensavamo di chiudere e fare a soffitta tutta la parte + bassa di 1.70....

(la parte centrale, al colmo del tetto è + di 2.80...la parte + bassa son 40cm)
Immagine
Però non son convinta...
Mi dico che una soffitta serve...ma che ho anche 40mq di garage quindi non sarebbe proprio necessaria....

Mi dico che volendo posso "attrezzare" con scaffalature e contenitori la parta bassa....e magari dividerla con delle quinte carine...o delle librerie double face...
Sono indecisissimaaaaaaa :oops:
Datemi qualche consiglio, qualche PRO/CONTRO...così mi aiutate a decidere
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Tutta mansarda...o soffitta??

#2
Zawa ha scritto:Oggi ho questo dubbio.
Casa su 3 piani da 60-70mq circa l'uno...(5.7x12m)

L'ultimo è mansardato...
Per una questione di costi per il riscaldamento pensavamo di chiudere e fare a soffitta tutta la parte + bassa di 1.70....

Però non son convinta...
Mi dico che una soffitta serve...ma che ho anche 40mq di garage quindi non sarebbe proprio necessaria....
Io ti consiglio di chiudere una parte a soffitta semplicemente perchè lo spazio dove riporre gli oggetti non basta mai, soprattutto quando arriveranno i figli. Vivendo in mansarda, so quanto può essere comodo e utile avere tutto quello spazio a disposizione attrezzato con cassettiere, scarpiere, scaffalature. Considera anche che, se non vuoi fare la soffitta, in ogni caso potrai arredarla fino ad una data altezza, per avere una certa facilità di accesso al mobile, e tutto quello che c'è dietro andrebbe comunque perso; tanto vale sfruttarlo.

:) :) :) :)

Re: Tutta mansarda...o soffitta??

#3
corymba ha scritto:
Zawa ha scritto:Oggi ho questo dubbio.
Casa su 3 piani da 60-70mq circa l'uno...(5.7x12m)

L'ultimo è mansardato...
Per una questione di costi per il riscaldamento pensavamo di chiudere e fare a soffitta tutta la parte + bassa di 1.70....

Però non son convinta...
Mi dico che una soffitta serve...ma che ho anche 40mq di garage quindi non sarebbe proprio necessaria....
Io ti consiglio di fare la soffitta semplicemente perchè lo spazio dove riporre gli oggetti non basta mai, soprattutto quando arriveranno i figli. Vivendo in mansarda, so quanto può essere comodo e utile avere tutto quello spazio a disposizione attrezzato con cassettiere, scarpiere, scaffalature. Considera anche che, se non vuoi fare la soffitta, in ogni caso potrai arredarla fino ad una data altezza, per avere una certa facilità di accesso al mobile, e tutto quello che c'è dietro andrebbe comunque perso; tanto vale sfruttarlo.

:) :) :) :)
Sono daccordo.....Anch'io ho pensato di adibire a soffitta il mio terzo ed ultimo livello di casa....

#4
secondo me è un vero peccato ridurre una così bella mansarda in soffitta........secondo me pensa ad un'altra soluzione per meglio sfruttare gli spazi....

#5
felix79 ha scritto:secondo me è un vero peccato ridurre una così bella mansarda in soffitta........secondo me pensa ad un'altra soluzione per meglio sfruttare gli spazi....
Infatti non deve destinarla tutta a soffitta, ma solo da una certa altezza in poi. Io direi a partire da 140/130 cm.

#6
ecco..il fatto è che....se chiudo a 130-140...quindi come nella parte a destra...

mi vengon fuori dei "corridoi" alti 1.4 al max lunghi 5 metri e larghi 2 metri e mezzo...

dovendo lasciare obbligatoriamente un passaggio da 70-80cm..

mi vien fuori che per le scaffalature parto da 1 metro di altezza....

provo a fare qualche esperimento.....
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#7
Zawa ha scritto:
dovendo lasciare obbligatoriamente un passaggio da 70-80cm..

perchè? guardando la parte destra del disegno, basta solo fare un'apertura laterale con una porta che si apre nella mansarda, e non dentro la soffitta, e ti ritrovi una stanza di 5m per 2m e mezzo sfruttabile fino allì'ultimo centimetro.

#8
corymba ha scritto:
Zawa ha scritto:
dovendo lasciare obbligatoriamente un passaggio da 70-80cm..

perchè? guardando la parte destra del disegno, basta solo fare un'apertura laterale con una porta che si apre nella mansarda, e non dentro la soffitta, e ti ritrovi una stanza di 5m per 2m e mezzo sfruttabile fino allì'ultimo centimetro.
sì...ma per arrivare agli scaffali in fondo ai 5m
devo lasciare il passaggio in questa stanza di 5x2.5 e quindi la parte dove posso effettivamente posizionare gli scaffali mi diventa 5x1.7 con hmax 1metro...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#9
deve ancora alzaesi da terra col primo gradino con la scala che non sa come fare ma e' gia' in mansarda. hahaha
hey cosa vivi in un castello di 3 kilometri quadrati?
non e' che salta fuori che hai anche una dependance di 300 mq e poi anche le scuderie?

come la vedo io

soffitta
pavimanta tutto e finisci i muri come se ti servisse tutto lo spazio per i 24 figli che verranno (senza contare gli adottivi), poi riduci il tutto a piacimento con muratura in cartongesso , che se la dovrai demolire ti lascia zero danni.
occhio a coibentare il tetto o dentro d'inverno ci geli e d'estate fai la sauna