mi aiutate a trovare delle piastrelle ciclamino ? Oppure mosaico, perchè il problema è che devo rivestire anche il piatto doccia.
Vorrei un aspetto non troppo preciso e non troppo omogeneo.
#3
Ciao, prova a guardare la Croma di Casamood, ti metto un link perchè nel sito non ci sono ancora delle foto...
http://www.arredarein.it/pavimenti_e_ri ... -in-florim
Puoi trovare cmq altre foto della serie facendo una ricerca.
saluti!
Riccardo
http://www.arredarein.it/pavimenti_e_ri ... -in-florim
Puoi trovare cmq altre foto della serie facendo una ricerca.
saluti!
Riccardo
effector ha scritto:nessuno?
fino ad ora ho trovato solo Senio, I laccati, ciclamino medio e chiaro
altro?
Riccardo
#7
Spero che tu possa essere più fortunata di me, anche io ero partita in quarta con un mosaico fucsia da abbinare al nero e mi ero innamorata di questo Bisazza mi sembra sia la miscela Marlene
ebbene dal vivo è un rosa pallido
! Allora mi sono detta, proviamo con una piastrella, ma sono tutte molto poco cariche, perchè (almeno così mi è stato spiegato) con la cottura non si riescono ad ottenere dei colori particolarmente vivaci...così ho rinunciato e mi accontenterò dei complementi per dare un tocco di colore





TOPIC CASA
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
#8
Mi è venuto in mente che sempre di Bisazza puoi provare a dare un'occhiata agli Smalti che hanno delle belle tonalità http://www.tuttomosaico.com/site-ita/pr ... smalto.htm e credo si possano anche miscelare!
Poi ricordo che un utente qualche tempo fa aveva segnalato un prodotto extra-lusso che costava qualcosa tipo €650 al mq. Non so più che marca fosse ma ho conservato una foto per ricordo

Poi ricordo che un utente qualche tempo fa aveva segnalato un prodotto extra-lusso che costava qualcosa tipo €650 al mq. Non so più che marca fosse ma ho conservato una foto per ricordo


TOPIC CASA
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
è facile tornare con le tante stanche
pecore bianche!
Scusate, non mi lego a questa schiera:
morrò pecora nera!
#9
[quote="prosperosalarou"][/quote]
Marlene l'avevamo vista e ne eravamo rimasti delusi anche noi!
Bisazza faceva lo smalto adatto (SM13, dal vivo è bellissimo) il problema è che non lo fa più!!!
La pietra lavica direi che costa un po' troppo..considerando che dobbiam fare 30mq...son 19500euro!!!!!!
Marlene l'avevamo vista e ne eravamo rimasti delusi anche noi!
Bisazza faceva lo smalto adatto (SM13, dal vivo è bellissimo) il problema è che non lo fa più!!!
La pietra lavica direi che costa un po' troppo..considerando che dobbiam fare 30mq...son 19500euro!!!!!!
#10
In realtà il problema del mosaico in vetro è che se si vede un campione non stuccato, questo risulta molto + chiaro.. Semplicemente perchè essendo vetro, senza la stuccatura la luce filtra tra una tessera e l'altra.. Peggio ancora se non è incollato.prosperosalarou ha scritto:Spero che tu possa essere più fortunata di me, anche io ero partita in quarta con un mosaico fucsia da abbinare al nero e mi ero innamorata di questo Bisazza mi sembra sia la miscela Marleneebbene dal vivo è un rosa pallido! Allora mi sono detta, proviamo con una piastrella, ma sono tutte molto poco cariche, perchè (almeno così mi è stato spiegato) con la cottura non si riescono ad ottenere dei colori particolarmente vivaci...così ho rinunciato e mi accontenterò dei complementi per dare un tocco di colore
![]()
In realta il Marilyn ha un colore molto deciso una volta posato! (cmq un po' + fucsia e meno viola della foto sopra)
#12
A me è appena arrivato il Bisazza MARLENE ed è viola...non ciclamino ...quello cilamino ce l'ho presente e non mi sembrava poi così spento...rispetto agli altri mosaici che ho visto....certo è un colore con molte sfumature, sul madreperlato...ma del resto è questa la particolarità di Bisazza...secondo me conta anche il colore che si vuole per la fuga...magari facendo la fuga ciclamino viene molto più vivo....altrimenti non so....si dovrebbe provare con i vari smalti e rinunciare al rivestimento con piastrella dove si può!!!!
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684