domusdesign ha scritto:allora, facciamo un pò di ordine.
un tavolo solitamente non è mai in massello, parlo dei piani, tranne quando sono di forte spessore (6/8/10 cm).
di solito sono "cartellati" una sorta di impiallacciatura di notevole spessore. Anche in questo caso il tavolo viene chiamato massiccio o massello.... e si può dire. Il noce nazionale si trova tranquillamente.... basta pagarlo. Tante ditte come quella proposta da giurista sono dei "raccoglitori" o lucidatori, ovvero vendono un prodotto fatto da terzisti oppure lucidano un prodotto grezzo fatto da altri.
Io sono agevolato perchè in questa zona ci sono i maggiori produttori di tavoli e mobili in arte povera e dei veri e rpopri maestri della lucidatura a prezzi ottimi.
Secondo i miei parameti di confronto un tavolo 100x100 raddoppiabile in noce nazionale finitura anticata a 1500 euro è tantissimo.
fin qui tutto ok, visto che mia hanno proposto 1 tavolo in noce/finto noce " da verificare x esperti " a 1500€ e altri tavoli sempre in massello tulipe rovere larice acacia ecc ecc da 500€ in su
mi chiedevo visto i vostri discorsi allora lo prendo da 500€
per 1 discorso solamente del legno
mentre per la lucidatura non so che parametri adottare
se alla fine 1 tavolo del genere si valuta + sulla lucidatura che sul tipo di legno