Qualcuno di voi saprebbe indicarmi un'azienda produttrice di olio per parquet...che sia biologico e magari anche agli agrumi!!!

Moderatore: Steve1973
ci sono i trattamenti della geal agli agrumi.pero mi sembra che tu hai un teak che è già di per se un pavimento oleoso ma è un trattamento finale? oppure di mantenimento?ROVEREtigerNERO ha scritto:Salve a tutti!
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi un'azienda produttrice di olio per parquet...che sia biologico e magari anche agli agrumi!!!
luca1969 ha scritto:ci sono i trattamenti della geal agli agrumi.pero mi sembra che tu hai un teak che è già di per se un pavimento oleoso ma è un trattamento finale? oppure di mantenimento?ROVEREtigerNERO ha scritto:Salve a tutti!
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi un'azienda produttrice di olio per parquet...che sia biologico e magari anche agli agrumi!!!
Roby-MI ha scritto:Olio Solas www.vernicinaturali.it
A suo tempo avevo prodotto dei campioni di rovere trattati con questo olio .... si certo sa di agrumi ... ma il risultato era luccicoso ... ed io stavo cercando un trattamento opaco ....
Ho poi scelto il trattamento Trip Trap ... cui cmq le varie Solas e Geal si ispirano per i propri trattamenti naturali.
Concordo con l'opinione che il teak non è cmq adatto a questo tipo di prodotti in quanto già "oleato" di suo ....
sul rovere te ne darei mille di suggerimenti .... per il teak faccio una ricerca ... ma nessuna esperienza diretta .....ROVEREtigerNERO ha scritto:Quindi che mi consiglieresti Roby?
Roby-MI ha scritto:Olio Solas www.vernicinaturali.it
A suo tempo avevo prodotto dei campioni di rovere trattati con questo olio .... si certo sa di agrumi ... ma il risultato era luccicoso ... ed io stavo cercando un trattamento opaco ....
Ho poi scelto il trattamento Trip Trap ... cui cmq le varie Solas e Geal si ispirano per i propri trattamenti naturali.
Concordo con l'opinione che il teak non è cmq adatto a questo tipo di prodotti in quanto già "oleato" di suo ....
Roby-MI ha scritto:sul rovere te ne darei mille di suggerimenti .... per il teak faccio una ricerca ... ma nessuna esperienza diretta .....ROVEREtigerNERO ha scritto:Quindi che mi consiglieresti Roby?
Roby-MI ha scritto:Olio Solas www.vernicinaturali.it
A suo tempo avevo prodotto dei campioni di rovere trattati con questo olio .... si certo sa di agrumi ... ma il risultato era luccicoso ... ed io stavo cercando un trattamento opaco ....
Ho poi scelto il trattamento Trip Trap ... cui cmq le varie Solas e Geal si ispirano per i propri trattamenti naturali.
Concordo con l'opinione che il teak non è cmq adatto a questo tipo di prodotti in quanto già "oleato" di suo ....
La scelta è la tua ,il teak all'olio è molto bello pero poco pratico (io non lo farei mai) poi bisogna vedere che tipo di trattamento fare,perche fare un campione su una tavoletta e poi fare il trattamento sul pavimento è ben altra cosa.un pavimento all'olio ha bisogno di manutenzione costante,prodotti specifici.posso consigliarti?: trattamento all'acqua a 5 gloss con effetto cerato e cosi diventa un pavimento normale che sembra oliato lo abbiamo gia fatto per il teak .a primo impatto il risultato non sembra soddisfacente ma l'ho rivisto dopo due mesi che aveva preso la colorazione e siamo rimasti molto soddisfatti. sicuramente ti ho confuso le idee ancora di più . la casa è la tua e sei tu che ci devi vivere.ROVEREtigerNERO ha scritto:Sarebbe un trattamento finale...quindi meglio verniciare?
luca1969 ha scritto:ci sono i trattamenti della geal agli agrumi.pero mi sembra che tu hai un teak che è già di per se un pavimento oleoso ma è un trattamento finale? oppure di mantenimento?ROVEREtigerNERO ha scritto:Salve a tutti!
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi un'azienda produttrice di olio per parquet...che sia biologico e magari anche agli agrumi!!!
luca1969 ha scritto:La scelta è la tua ,il teak all'olio è molto bello pero poco pratico (io non lo farei mai) poi bisogna vedere che tipo di trattamento fare,perche fare un campione su una tavoletta e poi fare il trattamento sul pavimento è ben altra cosa.un pavimento all'olio ha bisogno di manutenzione costante,prodotti specifici.posso consigliarti?: trattamento all'acqua a 5 gloss con effetto cerato e cosi diventa un pavimento normale che sembra oliato lo abbiamo gia fatto per il teak .a primo impatto il risultato non sembra soddisfacente ma l'ho rivisto dopo due mesi che aveva preso la colorazione e siamo rimasti molto soddisfatti. sicuramente ti ho confuso le idee ancora di più . la casa è la tua e sei tu che ci devi vivere.ROVEREtigerNERO ha scritto:Sarebbe un trattamento finale...quindi meglio verniciare?
luca1969 ha scritto: ci sono i trattamenti della geal agli agrumi.pero mi sembra che tu hai un teak che è già di per se un pavimento oleoso ma è un trattamento finale? oppure di mantenimento?
quattn ha scritto:Ciao.
Forse arrivo tardi ma comunque....
Il solvente agli agrumi ( limonene terpene è questo il suo vero nome) è stato accantonato da quasi tutti e sarà bandito tra poco perchè "risulterebbe"cancerogeno ed anche perchè da problemi,in alcuni casi,di allergie respiratorie.
Non che gli altri solventi usati siano medicamentosi ma almeno sono stati "approvati".
Su un legno di teak ci va poco olio è vero ma comunque è buona norma impregnarlo.
Magari utilizzando un olio di teak e "tagliandolo" con un po dello stesso solvente contenuto al suo interno per dargli maggiore penetrazione.
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”