Vorrei una soluzione diversa dalle solite, particolare, molto particolare;
on line ho visionato millemila pareti attrezzate anche belissime ma alla fine mi sembrano tutte uguali

Qualcuno ha qualche idea alternativa da propormi?
grazie

Concordo pienamente con te e con Zawa, comunque esistono librerie componibili all'infinito come la Minima di MDF Italia che prevede parti chiuse e aperte e contenitori come Newcase...on line ho visionato millemila pareti attrezzate anche belissime ma alla fine mi sembrano tutte uguali
o cielo che meraviglia! ecco mi sembra un'idea splendidalauralaura ha scritto:Ciao, io ho televisore e annessi e connessi in un armadio del '600.
Se poi l'idea è quella di "nascondere" la tv in una madia, ad esempio, ci sono delle soluzioni interessanti che ti permettono, premendo un tasto, di tirare fuori l'apparecchio quando ti va.
ciao! dal mio modesto punto di vista, per definire correttamente la migliore soluzione arredativa, bisogna sempre partire da cosa si ha bisogno e poi vedere le soluzioni che "fittano" e che piaccionomissdima ha scritto:Sto cominciando a pensare all'arredamento della mia sala, ho una parete di circa 4 mt. dove andrà la tv ed un biocaminetto ma.... ma non vorrei fare la solita parete attrezzata.
Vorrei una soluzione diversa dalle solite, particolare, molto particolare;
on line ho visionato millemila pareti attrezzate anche belissime ma alla fine mi sembrano tutte uguali![]()
Qualcuno ha qualche idea alternativa da propormi?
grazie
No, i libri staranno nello studio di sopra e i piatti in cucina.chilagh ha scritto: ciao! dal mio modesto punto di vista, per definire correttamente la migliore soluzione arredativa, bisogna sempre partire da cosa si ha bisogno e poi vedere le soluzioni che "fittano" e che piacciono![]()
nel tuo caso, di cosa hai bisogno?
spazio contenitivo per libri? piatti?
si tv e hi-fi ma tutto poco ingombrante!chilagh ha scritto:posto per la tv e hi-fi? (molti sono i patiti di home-theatre, multisorround e cose simili, per cui hanno bisogno di tanto spazio "tecnologico")
si un biocaminetto, moderno, essenzialechilagh ha scritto:ti piacerebbe un caminetto?
kontiki ha scritto:un biocaminetto dovrebbe essere un robo che funziona a combustibile
biologico, quindi immagino che brucerai i gatti dei vicini ,ma finiti quelli
o vai a caccia per il quartiere o ci patirai il freddo in casa..brrrrrrrrrrr.
la migliore parete attrezzata e' quella che non c'e'.
perche' esistono gli armadi a muro e non le pareti a muro?
( o meglio esistono ma....) comincia a pensare...
ciao
ps Zawa ha il locale scuderie di due ettari coperti, lei non ha bisogno
di contenitori a muro . ( lei non lo dice ma secondo me ha anche una
botola nel pavimento per accedere alle segrete..hehe Ciao Zawa
Zawa ha scritto:kontiki ha scritto:un biocaminetto dovrebbe essere un robo che funziona a combustibile
biologico, quindi immagino che brucerai i gatti dei vicini ,ma finiti quelli
o vai a caccia per il quartiere o ci patirai il freddo in casa..brrrrrrrrrrr.
la migliore parete attrezzata e' quella che non c'e'.
perche' esistono gli armadi a muro e non le pareti a muro?
( o meglio esistono ma....) comincia a pensare...
ciao
ps Zawa ha il locale scuderie di due ettari coperti, lei non ha bisogno
di contenitori a muro . ( lei non lo dice ma secondo me ha anche una
botola nel pavimento per accedere alle segrete..hehe Ciao Zawa
io sputo sul monitor ogni volta che leggo i tuoi interventi :lol: :lol: :lol:
cmq c'è il mobiliere che sta studiando la mia cucina che mi ha cazziato per la mia scelta di non attrezzare il soggiorno....
e si è gentilmente offerto di riempirmelo lui...
qualcosa di acerbis internationalmissdima ha scritto:Sto cominciando a pensare all'arredamento della mia sala, ho una parete di circa 4 mt. dove andrà la tv ed un biocaminetto ma.... ma non vorrei fare la solita parete attrezzata.
Vorrei una soluzione diversa dalle solite, particolare, molto particolare;
on line ho visionato millemila pareti attrezzate anche belissime ma alla fine mi sembrano tutte uguali![]()
Qualcuno ha qualche idea alternativa da propormi?
grazie
Torna a “Zona giorno e progettazione”