Chi me lo da un consiglio??
Ho due appesi alla ringhiera di un marciapiede intorno casa che hanno il sole dalle 8.00 alle 20.00. SEMPRE!
In inverno ci metto i ciclimini, restano belli fino all'estate poi muoiono (solo qualche volta riescono l'anno successivo).
In estate cosa posso mettere che mi riempie di fiori?
I geranei non conviene perchè si ammalano, ho provato lo scorso anno.
Le nuove guinee non conviene perchè se piove si bagnano e diventano brutti i fiori.
Consigli? non vorrei una pianta che scende solo e che mi lascia giallognolo sopra, perchè si nota entrando in casa.
grazie!
#8
Se vuoi piante erette puoi optare per le petunie (uguali alle surfinie solo che, appunto, stanno drittedomovoy ha scritto:le verbene pero' scendono, io vorrei una pianta che "STA SU"![]()


Nell'aiuola in pieno sole da mattina a sera ho messo le rose (ce ne sono di piccole adatte ai vasi



#9
La dimorphoteca era stata la mia scelta (quelle che ho preso io pero' sono molto piu' grandi con i petali piu' carnosi) volevo vedere se c'era altro!
Le graminacee con mio marito allergico è meglio evitarle
Le aromatiche le ho gia' e sono infatti molto belle
Le rose.... hum... in vaso? Appese alla ringhiera? mica ce le vedo tanto...
Le surfinie non le ho mai prese anche se vicino case le hanno tutti, magari sabato provo quelle, anche se non stanno di certo dritte!
La verità è che i geranei erano perfetti!!! maledette farfalline.
Le graminacee con mio marito allergico è meglio evitarle

Le aromatiche le ho gia' e sono infatti molto belle
Le rose.... hum... in vaso? Appese alla ringhiera? mica ce le vedo tanto...
Le surfinie non le ho mai prese anche se vicino case le hanno tutti, magari sabato provo quelle, anche se non stanno di certo dritte!
La verità è che i geranei erano perfetti!!! maledette farfalline.

#10
Riguardo alle rose mi riferivo a quelle piccine, ce ne sono varietà definite tappezzanti che restano basse sui 40/50 cm. al max
Magari non fare solo rose
ma qualcuna inserita qui e là è carina...
Occhio quando vai a comprare le surfinie:
- surfinie = cascanti
- petunie = portamento eretto ( e ti assicuro che crescono dritte
io le avevo un paio di anni fa in un vaso)
quindi leggi bene i cartellini (l'aspetto della pianta, tra surfinie e petunia, è praticamente identico
l'unica differenza è appunto il portamento diverso!)

Magari non fare solo rose

Occhio quando vai a comprare le surfinie:
- surfinie = cascanti
- petunie = portamento eretto ( e ti assicuro che crescono dritte

quindi leggi bene i cartellini (l'aspetto della pianta, tra surfinie e petunia, è praticamente identico

#12
caspita che dritta bella!!!Anna73 ha scritto:Riguardo alle rose mi riferivo a quelle piccine, ce ne sono varietà definite tappezzanti che restano basse sui 40/50 cm. al max![]()
Magari non fare solo rosema qualcuna inserita qui e là è carina...
Occhio quando vai a comprare le surfinie:
- surfinie = cascanti
- petunie = portamento eretto ( e ti assicuro che crescono dritteio le avevo un paio di anni fa in un vaso)
quindi leggi bene i cartellini (l'aspetto della pianta, tra surfinie e petunia, è praticamente identicol'unica differenza è appunto il portamento diverso!)
