grazie per la spiegazione, mamma mia com'è complicato però! non credevo ci fossero così tanti materiali
riguardo ai pensili, gaurda io adesso ne ho due alti fino quasi al soffitto e ti dovessi dire che mi sono utili.. mah.
ti faccio il quadro.
dove ho messo le pentole, ho solo il risultato che mi cascano sempre addosso i coperchi, che non vedo un tubo dov'è che cosa etc
dove ho messo le stoviglie per quando viene gente (in alto) è un macello prendere la roba con la scala e rischio sempre di rompere tutto.
dove ho messo la dispensa, non vedo cosa sta dietro, col risultato che a) mi scadono le cose b) per evitare che mi scadano metto solo una fila di prodotti, lasciando il pensile mezzo vuoto.
insomma le uniche parti utili di questi mega-pensili sono lo scolapiatti e la parte dove tengo piatti e bicchieri perciò nella mia prox cucina metterò solo lo scolapiatti più un minipensile per piatti e bicchieri (forse ma devo valutare anche i cestoni per questo), mentre zucchero-caffé-farina-aceto etc pensavo di metterli in quei contenitori chiusi incorporati nel retro della cucina, come ho visto nelle Valcucine, Dada Trim o Bulthaup B3, ecco tipo questi:
per il resto, via ai cestoni sotto il piano di lavoro!