

effettivamente, il marmorizzato è una mandrakata!

Moderatore: Steve1973
grazie Hella!Hella ha scritto:Ciao Sil, grazie per il giretto!
Che dire, non posso che farti i complimenti perchè casa tua mi piace proprio!!! quel lavello in cristallo nero è stupendo!!! e anche la cucina.... 'nzomma, faccio prima a dirti quello che mi piace di meno: il colore degli infissi , la tenda del 1° bagno e gli sgabelli in cucina.
Immagino che però gli infissi non dipendano da te!
Bella la sala, molto luminosa, come la scala.
Ancora complimenti e fammi un fischio quando metti su le tende!!
di nuovo grazie Claudia!querida79 ha scritto:Sil,
complimentissimi per la tua splendida casa!
E' un incanto, ci sono tornata già almeno 3 volte perchè mi vengono in mente particolari che a un primo sguardo possono sfuggire.
La cucina... è senza fiato. E commento solo il bellissimo particolare dello stacco parquet/mosaico.
La colonna nella sala giorno è veramente una delizia che rende quello spazio unico.
La controsoffittatura delle scale sarà copiatissima!!!
Camera da letto e bagno di sopra sono la ciliegina.
E poi tutta quella luce...
Mi dà proprio l'idea di un posto dove è piacevole vivere.
Ancora complimenti e grazie per le dritte!!!
Claudia
P.S. riaggiorna l'album quanto prima!
Viola...il Bisazza va pulito benissimo dopo la posa, proprio con i suoi prodotti!!! se rimane sulle tessere lo stucco, vetrificandosi non lo togli più!!!Viola75 ha scritto:Ciao Sil,
ho visto il tuo Bisazza in cucina (molto bello ed elegante), volevo chiederti, dopo la posatura, come lo hai pulito per eliminare polvere e residui che lo rendono opaco e ridare al Bisazza i suoi riflessi???...il kit che danno con i fogli di bisazza deve essere usato dal posatore? ho visto che c'è una bottiglia di plastica piu un secchiello per boiaccare e in piu ci sono delle spugne per lo scrub...devo fare qualcosa io??...come funziona??...non vorrei non fare qualcosa per ignoranza e giocarmi il mosaico!!!!
Torna a “Galleria fotografica”