schermatura cavi elettrici: consigli

#1
Ciao!
Sento spesso parlare di inquinamento elettromagnetico e, dato che l'elettricista sta stendendo i corrugati per l'impianto elettrico e tra poco farò il massetto, stavo pensando a quali metodi adottare per schermare l'impianto elettrico soprattutto nel reparto notte (una camera è diventata una "centrale Enel...!!!! :shock: ). So che esistono i cavi elettrici schermati singolarmente (ma forse mi costeranno uno sproposito....!!1 :? ) oppure delle pitture schermanti a parete (ma sul muro non mi preoccupano i fili elettrici, sono pochi...) oppure esistono anche delle guaine-rotoli-tappetini da stendere sopra il massetto (o sotto??) per schermare tutti i cavi elettrici stesi a terra?? Mi sembra di aver visto qualcosa su Internet (Naturaliabau, Bolzano)..... Cosa mi potete consigliare?

Grazie per l'aiuto!!!

Monica

Re: schermatura cavi elettrici: consigli

#2
moni77 ha scritto:Ciao!
Sento spesso parlare di inquinamento elettromagnetico e, dato che l'elettricista sta stendendo i corrugati per l'impianto elettrico e tra poco farò il massetto, stavo pensando a quali metodi adottare per schermare l'impianto elettrico soprattutto nel reparto notte (una camera è diventata una "centrale Enel...!!!! :shock: ). So che esistono i cavi elettrici schermati singolarmente (ma forse mi costeranno uno sproposito....!!1 :? ) oppure delle pitture schermanti a parete (ma sul muro non mi preoccupano i fili elettrici, sono pochi...) oppure esistono anche delle guaine-rotoli-tappetini da stendere sopra il massetto (o sotto??) per schermare tutti i cavi elettrici stesi a terra?? Mi sembra di aver visto qualcosa su Internet (Naturaliabau, Bolzano)..... Cosa mi potete consigliare?

Grazie per l'aiuto!!!

Monica
Oddio, parlare di inquinamento elettromagnetico per qualche cavo elettrico, stai esagerando. Diciamo che generalmente si consiglia, onde evitare fonti di disturbo, di separare le linee del telefono, le linee della ADSL, le linee dell'antenna, le linee dell'allarme, con quella elettrica.
Se hai paura dell'inquinamento elettromagnetico, non dovresti usare il forno a microonde, il cellulare, televisori, e non dovresti neanche uscire di casa. Tanto per darti qualche dato, la soglia permessa dalla ARPAT per le antenne dei cellulari (tanto odiate ma tutti vogliono il cellulare che fa anche il caffè in UMTS) è di 6 V/m. Ci siamo divertiti a misurare con lo strumento che usiamo per misurare il campo elettromagnetico dove intendiamo installare le antenne, un cellulare in chiamata (18 V/m) e un monitor da computer a tubo catodico (64 V/m nella parte posteriore). Radio Maria (la stazione radio del vaticano) spara a oltre i 60 V/m (per questo si sente anche in galleria e dentro i citofoni degli appartamenti vicino). L'inquinamento elettromagnetico (ammesso e non concesso che le onde facciano male, nessuno ancora lo può dimostrare) è nell'etere. Quindi o schermi al piombo tutta casa (non devi avere neanche le finestre) oppure....... Gli unici cavi che ti consiglio di comprare schermati sono quelli dell'allarme (2x0.75+4x0,22 sch.), quelli dell'antenna (quelli da 6 mm di diametro 75 ohm, non quelli fini) e quelli della LAN (4cpx0.6 AWG24 cat. 5e sch.) se intendi fare il cablaggio strutturato dentro casa.