
Nella mia nuova casa (che prima affittavo) l'unica cosa che non ho cambiato e' la cucina (una splendida Euromobil). Ovviamente gli elettrodomestici e le parti principali (frigorifero, lavandino, rubinetto e fornelli) li ho cambiati tutti, e ho dovuto purtroppo cambiare anche la cappa perche' era rotta. Odio profondamente chiunque abbia rotto quella cappa ...

Mi ritrovo con la vecchia (e rotta) cappa smontata e da buttare, e fin qui nessun problema, anzi. La nuova cappa, fiammante e tecnologica, e' imballata accanto alla porta della mia cucina, e anche qui direi che stiamo messi piuttosto bene. Il rovescio della medaglia e' che a) la cucina e' predisposta per avere il foro di aspirazione a sinistra, mentre la nuova cappa ce l'ha al centro (e pare che tutti i nuovi modelli siano cosi') e b) il tubo di aspirazione ha diametro 10 cm. mentre il foro di aspirazione della cappa e' di 12 cm..
Il punto a) e' facilmente risolvibile rivolgendosi a un falegname, il problema e' il tubo, perche' da quello che so non esistono riduttori, e teoricamente dovrei combinare un macello per montare 'sta benedetta cappa.
Ho detto "teoricamente" perche' ormai questo forum mi ha abituato a continui colpi di scena e trovate geniali, quindi, ancora una volta, mi rimetto a voi, alle vostre esperienze e ai vostri consigli.

Grazie!
