
....voi come avete organizzato la vostra dispensa??

Moderatori: Steve1973, samantha.l
come sarebbe che non sai i tempi di cottura ?valery ha scritto:io ho sempre pensato che mettendo la pasta nei contenitori di vetro, è tutto molto carino, ma poi nn so più i tempi di cottura......no?
Che volpe!!!gebo* ha scritto:Io ho risolto comprando dei barattoli di plastica alti e quadrati/rettangolari con un tappo. Io compro la pasta nei pacchi (non scatole) e quelli aperti li infilo li' con tutto il sacchetto. In questo modo non solo ho il tempo di cottura, ma in ogni barattolo riesco a metterci anche tre sacchetti aperti di formati diversi.
Cla' ha scritto:Io pasta e riso non li metto in nessun contenitore, li tengo nelle loro scatole/sacchetti finché non li ho finiti. Pensavo fosse normale![]()
La scatola della pasta non sto nemmeno a richiuderla (ripiego le alette e basta), il riso si trova già in un sacchetto di tela e lo chiudo con la molletta ikea.
Le farfalline non ci sono mai state ed è tutto ugualmente ordinato.
Le uniche cose che metto in barattoli sono, per comodità: caffé, zucchero, cacao e pangrattato.
io vado a categoria... pasta lunga normale 8/9', quella fine 5', pasta corta 12/15' (e poi assaggio)niumax ha scritto:non sei la sola..io assaggio e bastapaprina ha scritto:maaaaaaaaaa solo io me ne frego dei tempi di cottura e assaggio??
tanto se seguissi il tempo verrebbe scotta, a sto punto la assaggio direttamente![]()
apriamo un sondaggio..chi assaggia ?![]()