Non mi prendere in giro!silver ha scritto:magica lorena!
cavolo, peccato che abbiamo gia' fatto costruire le pareti,
altrimenti facevo passare il progetto alla tua approvazione
#17
Lorena, mi piace tantissimo il tuo progettino!!!
Anche io immaginavo una specie di tavolino in cucina e avrei pensato di fare una "finestra" nella parete libera della cucina, quella che da sul soggiorno e di ricavare un ripiano alto tipo bancone del bar con gli sgabellini...
Per il soggiorno purtroppo c'è un problemino... la stanzetta cieca dove avevo messo gli armadi è 10 cm più bassa della sala da pranzo, cioè il pavimento è più alto e quindi se buttassi giù la parete ci sarebbe un gradino a "spezzare" la stanza...
Per capirci, a cavallo della linea rossa non ci possono stare mobili!
Altrimenti avevo pensato di spostare la parete circa un metro indietro, fino al margine della porta e ricavare così lo spazio per utilizzare la precedente soluzione... cioè così:
Con la parete spostata indietro potrei anche sfruttare le "nicchie" che si formano ai lati incastrandoci librerie o mobili! No? E' carino?
Grazie mille!
Anche io immaginavo una specie di tavolino in cucina e avrei pensato di fare una "finestra" nella parete libera della cucina, quella che da sul soggiorno e di ricavare un ripiano alto tipo bancone del bar con gli sgabellini...
Per il soggiorno purtroppo c'è un problemino... la stanzetta cieca dove avevo messo gli armadi è 10 cm più bassa della sala da pranzo, cioè il pavimento è più alto e quindi se buttassi giù la parete ci sarebbe un gradino a "spezzare" la stanza...


Grazie mille!
#19
Alzare il pavimento di tutta la stanza non è conveniente perchè la casa ha già i soffitti molto bassi quindi perderei troppo in altezza, piuttosto sarebbe carino abbassare i pavimenti del disimpegno ma non so se sia possibile e quanto verrebbe a costare!!!
In effetti potrei anche togliere la porta tra ingresso e disimpegno ma non so nella pratica se sarebbe meglio o peggio, non mi ispira troppo che dalla porta d'entrata si veda direttamente il bagno!
In ogni caso la seconda soluzione, della parete spostata non è male da vedere?! Cioè viene un bel salotto?!
E la soluzione del "buco" in cucina come vi sembra???
In effetti potrei anche togliere la porta tra ingresso e disimpegno ma non so nella pratica se sarebbe meglio o peggio, non mi ispira troppo che dalla porta d'entrata si veda direttamente il bagno!
In ogni caso la seconda soluzione, della parete spostata non è male da vedere?! Cioè viene un bel salotto?!
E la soluzione del "buco" in cucina come vi sembra???
#21
Puoi abbattere la parte superiore del muro, lasciando quella inferiore sulla quale poi fissare il piano.maly ha scritto:E la soluzione del "buco" in cucina come vi sembra???
Il muro sotto lo puoi dipingere con un colore divero o rivestire in pietra, per metterlo in evidenza e renderlo decorativo.


#22
Più o meno è quello che pensavo di farePuoi abbattere la parte superiore del muro, lasciando quella inferiore sulla quale poi fissare il piano.
Il muro sotto lo puoi dipingere con un colore divero o rivestire in pietra, per metterlo in evidenza e renderlo decorativo.
Lasciando il buco aperto c'è però l'inconveniente degli odori della cucina che girano per il resto della casa... come sarebbe se mettessi una porticina a pannelli di vetro trasparenti che si può chiudere all'occorrenza? Basterebbe lasciare una colonna tra il buco e la porta grande, per esempio così:
